Anche nel 2020 - 2021 Fondazione Bracco prosegue il ciclo di incontri in collaborazione con Accademia alla Scala dedicato alla musica classica con il Maestro Fabio Sartorelli. In questa nuova edizione gli appuntamenti in streaming, rivolti a un pubblico giovane di appassionati e profani, sono dedicati ai grandi personaggi femminili dell’Opera e del Balletto per conoscerne origine, evoluzione e carattere, all’interno di una grammatica senza tempo.
Gli obiettivi sono di avvicinare un pubblico non specialistico al mondo della musica classica, promuovendone il valore universale e l’attualità, e sorprendere invece l’audience più consapevole con un approccio originale e aneddotico.
- Mi si sono aggrovigliate le budella: La traviata (17 dicembre 2020)
- Tatiana e Onegin: una storia romantica? (3 marzo 2021) - guarda la lezione
- La fanciulla del West di Giacomo Puccini - la lezione si terrà ad aprile 2021
- Inoltre è stato realizzato un appuntamento speciale, dedicato al Canone linguistico dei libretti d'opera, in concomitanza con il palinsesto "Fondazione Bracco a casa con te" (30 giugno 2020) - guarda la lezione.
Il M° Fabio Sartorelli è docente di Storia della musica al Conservatorio “G. Verdi” di Milano e docente di Guida all’ascolto all’Accademia Teatro alla Scala a Milano.
L'edizione è parte del palinsesto "I talenti delle donne" promosso da Comune di Milano - Cultura e sostenuto da Fondazione Bracco.