Archivi Pubblicazioni - Fondazione Bracco
pubblicazioni
Visione d’insieme. Una prospettiva sui progetti 2020 di Fondazione Bracco
Le pagine che seguono offrono una prospettiva generale sulle attività di Fondazione Bracco e una valutazione organica dei progetti principali, basata sulla catena del valore.
#100esperte per B20 Italy 2021
In occasione della Presidenza italiana del G20 e del B20 Women Empowerment, iniziativa incentrata sul rafforzamento del ruolo delle donne nel settore economico e professionale, la Fondazione Bracco ha realizzato un'edizione speciale nell'ambito della collana dedicata al progetto #100esperte, con una selezione di interviste ad alcune delle donne più rappresentative della società italiana.
Palinsesto “I Talenti delle donne” | 2020 – 2021
Il Palinsesto culturale 2020-21 del Comune di Milano | Cultura, I Talenti delle Donne, è stato dedicato alle donne protagoniste nelle arti e nel pensiero creativo di ieri e di oggi.
InOltre: un luogo per condividere, fare comunità, partecipare a Baranzate
A Baranzate, Comune alle porte di Milano, è nato un nuovo centro di produzione culturale, imprenditoria sociale e servizi solidali per la comunità.
10 voci per 10 anni. Parole che lasciano il segno
Il libro è un'opera originale ideata da Fondazione Bracco per celebrare i primi dieci anni di attività, dando voce ai principi che la ispirano nel proprio impegno culturale, scientifico e sociale.
Visione d’insieme. Una retrospettiva sui progetti 2019 di Fondazione Bracco
Le pagine che seguono offrono una prospettiva generale sulle attività di Fondazione Bracco e una valutazione organica dei progetti principali, basata sulla catena del valore.Analisi del progetto di didattica innovativa Artainment@School
Artainment@School è un progetto educativo sviluppato da Artainment Worldwide Shows e Fondazione Bracco, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio e in collaborazione con gli Uffici Scolastici di altre Regioni italiane per la valorizzazione e la diffusione nelle scuole (primarie e secondarie) del patrimonio artistico e culturale italiano.Catalogo “Tutte le ore del mondo – Ritratti di accoglienza, relazione e cura nella Baranzate multietnica”
Un viaggio fotografico lungo un giorno attraverso la vita quotidiana di dodici famiglie nella Baranzate multietnica, alle porte di Milano. Tra Ecuador, Italia, Marocco, Perù, Romania, Salvador, Senegal, Somalia e Sri Lanka un itinerario a tappe per raccontare, partendo dall'infanzia, i concetti universali di relazione e cura.Visione d’insieme: Una retrospettiva sui progetti 2018 di Fondazione Bracco
In un’ottica di continuità e concretezza, nel 2018 il lavoro della Fondazione Bracco ha guardato in particolare a due fronti: la costruzione di una filantropia strategica, dedicata al contrasto delle disuguaglianze, e il consolidamento del filone “arte e scienza”, dove la diagnostica per immagini - area di eccellenza del Gruppo Bracco - contribuisce a raggiungere importanti evidenze.Rapporto di ricerca “Le Fondazioni d’Impresa in Italia”
La ricerca sulle Fondazioni d'Impresa in Italia, promossa da Fondazione Bracco e Fondazione Sodalitas e realizzata insieme a Percorsi di Secondo Welfare, scatta la fotografia aggiornata del ruolo delle FI nel nostro paese: un soggetto sempre più rilevante sia per l’efficacia dei programmi corporate di intervento nelle comunità e nei territori, che per propensione a collaborare con le realtà del Terzo settore in una prospettiva di filantropia strategica.6

#FondazioneBracco
Segui Fondazione Bracco
su Instagram

#FondazioneBracco Segui Fondazione Bracco su Instagram