Archivi Pubblicazioni - Fondazione Bracco
pubblicazioni
Visione d’insieme. Una prospettiva sui progetti 2021 di Fondazione Bracco
Le pagine che seguono offrono una prospettiva generale sulle attività di Fondazione Bracco e una valutazione organica dei progetti principali, basata sulla catena del valore.
Dieci, Cento, Mille Centri. Terza Conferenza Nazionale sulle periferie urbane
Valorizzare le periferie urbane, diffondere la conoscenza di interventi concreti nazionali e di esperienze internazionali, incentivare lo scambio di buone pratiche affinché le periferie diventino un asse centrale per la rigenerazione e il benessere delle città metropolitane.
Visione d’insieme. Una prospettiva sui progetti 2020 di Fondazione Bracco
Le pagine che seguono offrono una prospettiva generale sulle attività di Fondazione Bracco e una valutazione organica dei progetti principali, basata sulla catena del valore.
#100esperte per B20 Italy 2021
In occasione della Presidenza italiana del G20 e del B20 Women Empowerment, iniziativa incentrata sul rafforzamento del ruolo delle donne nel settore economico e professionale, la Fondazione Bracco ha realizzato un'edizione speciale nell'ambito della collana dedicata al progetto #100esperte, con una selezione di interviste ad alcune delle donne più rappresentative della società italiana.
Kiriku – A scuola di inclusione | 2018 – 2021
Responsabilità condivisa, contro la povertà educativa. Progetto triennale 2018 - 2021, rivolto ai bambini da 0 ai 6 anni di Baranzate, ai loro genitori, alla comunità educante, al territorio.
Palinsesto “I Talenti delle donne” | 2020 – 2021
Il Palinsesto culturale 2020-21 del Comune di Milano | Cultura, I Talenti delle Donne, è stato dedicato alle donne protagoniste nelle arti e nel pensiero creativo di ieri e di oggi.
InOltre: un luogo per condividere, fare comunità, partecipare a Baranzate
A Baranzate, Comune alle porte di Milano, è nato un nuovo centro di produzione culturale, imprenditoria sociale e servizi solidali per la comunità.
10 voci per 10 anni. Parole che lasciano il segno
Il libro è un'opera originale ideata da Fondazione Bracco per celebrare i primi dieci anni di attività, dando voce ai principi che la ispirano nel proprio impegno culturale, scientifico e sociale.
Mostra “Patriarchi della Natura. Alberi straordinari d’Italia”
Gli alberi protagonisti di questa mostra sono denominati “Patriarchi della natura” per la loro venerabile età. Le piante sono la specie più longeva tra tutte quelle viventi: sotto i loro rami sono trascorsi secoli di storia, talvolta millenni, e ancora ne scorreranno.
Visione d’insieme. Una retrospettiva sui progetti 2019 di Fondazione Bracco
Le pagine che seguono offrono una prospettiva generale sulle attività di Fondazione Bracco e una valutazione organica dei progetti principali, basata sulla catena del valore.6

#FondazioneBracco
Segui Fondazione Bracco
su Instagram

#FondazioneBracco Segui Fondazione Bracco su Instagram