Università

Progetto diventerò
Bandi
Aperto Fino al 15 ottobre 2023 - 15/10/2023

Borse di studio “Women in STEM” – II Edizione

Prende il via la seconda edizione del bando “Women in STEM” della Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria che, in collaborazione con la Fondazione Bracco e il Progetto Steamiamoci-Assolombarda, premia con sette borse di studio dal valore di 3mila euro ciascuna le studentesse più meritevoli iscritte al 1° anno di un corso di laurea magistrale di una facoltà del settore disciplinare STEM (science, technology, engineering and mathematics) per l’Anno Accademico 2022/2023.

Filtra per anno
3/11/2023
Close

XXXIII Edizione del Concorso Pianistico Internazionale Ettore Pozzoli

Fondazione Bracco sostiene anche quest'anno la XXXIII Edizione del Concorso Pianistico Internazionale Ettore Pozzoli, istituito nel 1959 per ricordare l'illustre compositore italiano e ospitato a Seregno (Monza Brianza), sua città natale.

Il Concorso, di respiro internazionale si propone di poter rappresentare un'opportunità per musicisti di tutto il mondo.

La Giuria della 33^ Edizione del Concorso Pianistico Internazionale Ettore Pozzoli, al termine di una settimana di prove e di una emozionante serata finale tenutasi martedì 3 ottobre al Teatro San Rocco di Seregno (serata durante la quale i concorrenti si sono esibiti con l’Orchestra Sinfonica di Milano diretta da Andrea Oddone), ha deciso di non assegnare il primo premio nella manifestazione.

I giurati (Emanuele Arciuli – presidente -, Sa Chen, Katherine Chi, Alessandro Deljavan, Sofya Gulyak, Alexander Korsantia, Alexei Volodin) hanno assegnato il secondo premio a Vladimir Skomorokhov e Riito Shimata. Al terzo posto è stato classificato Zixi Chen.

Tra i premi speciali, la Giuria ha, inoltre, attribuito ad Antonio Alessandri il Premio Speciale progetto “Diventerò” offerto dalla Fondazione Bracco.

>> Per tutte le informazioni sul Concorso visita il sito dedicato

Dal 12/05/2023 al 16/05/2023
Close

Le Olimpiadi di Fisica 2023 sbarcano in Italia

Fondazione Bracco sostiene le Olimpiadi di Fisica 2023, che si terranno per la prima volta in Italia, presso l’Università Statale di Milano, dal 12 al 16 maggio 2023. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Italiana Studenti di Fisica (AISF), che si pone l’obiettivo di creare una comunità per divulgare questa disciplina scientifica.

Close

I vincitori delle borse di studio Bracco Imaging promosse da Fondazione Bracco e 6 Comuni lombardi

Sono state assegnate le 11 Borse di studio messe in palio nel 2021 - 2022 da Fondazione Bracco, in collaborazione con Bracco Imaging, per gli studenti universitari residenti nei Comuni di Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Limbiate e Solaro.

Progetto diventerò
2021
Close

Fondazione Bracco sostiene il XXXII Concorso Pianistico Internazionale Ettore Pozzoli

Fondazione Bracco sostiene la XXXII Edizione del Concorso Pianistico Internazionale Ettore Pozzoli, istituito nel 1959 per ricordare l'illustre compositore italiano e ospitato a Seregno (Monza Brianza), sua città natale.

2020 - 2021
Close

Fondazione Bracco sostiene l’attività formativa dell’Accademia di Musica Pinerolo

Fondazione Bracco sostiene i giovani musicisti dell'Accademia di Musica di Pinerolo per il biennio 2019-2021, supportando l'attività formativa con borse di studio.

Progetto diventerò
2019
Close

Programma congiunto con la Società Messicana di Radiologia e la Federazione Messicana di Radiologia

Per supportare la formazione di giovani radiologi stranieri, dopo la Cina e il Brasile, Fondazione Bracco nel 2019 avvia una importante partnership con la Società Messicana di Radiologia e la Federazione  Messicana di Radiologia.

Dal 2016
Close

Borse di studio per rifugiati all’Università di Pavia

Cinque borse di studio destinate a giovani rifugiati affinché possano frequentare corsi di laurea dell’Università di Pavia, grazie a un progetto articolato che offre ai candidati con protezione umanitaria, una semplificazione burocratica, l’iscrizione gratuita ai corsi di laurea e, grazie alla rete dei collegi presenti nella Città di Pavia, vitto, alloggio, accesso alle biblioteche e alle sale informatiche per tutta la durata degli studi.

2019 - 2020
Close

Fondazione Bracco per Le Dimore del Quartetto

Dal 2019 Fondazione Bracco sostiene l'attività di giovani quartetti d'archi parte de Le Dimore del Quartetto, la rete che valorizza giovani ensemble di musicisti e dimore storiche in un'economia circolare.

1996 - 2022
Close

Borse di studio Bracco Imaging per il territorio

Nate nel 1996, in collaborazione con Bracco Imaging e le Amministrazioni comunali di Bovisio Masciago, Cogliate, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno e Solaro, a cui dal 2018 si aggiunge il Comune di Limbiate, per sostenere il percorso universitario di studenti residenti nei Comuni coinvolti, situati nel territorio dove il Gruppo Bracco è presente con uno dei suoi più importanti siti produttivi, sono diventate una tradizione locale.

2015 - 2023
Close

Programma congiunto con SPR – Società di Radiologia e Imaging diagnostico di San Paolo, Brasile

Nell’ottica di supporto alla formazione di giovani radiologi stranieri, il progettoDiventerò di Fondazione Bracco, l'iniziativa che supporta anche giovani radiologi di talento nel loro iter formativo e professionale, dopo Cina e Stati Uniti, giunge in Brasile con una partnership di eccellenza: la Società Paulista di Radiologia (SPR).