Per contrastare la diffusione crescente di patologie o infezioni a trasmissione sessuale (IST), causate soprattutto dalla disinformazione sul tema, Fondazione Bracco in collaborazione con il CDI - Centro Diagnostico Italiano avvia un progetto di prevenzione nella città di Milano rivolto alle scuole secondarie, per incoraggiare l'adozione di comportamenti responsabili.
Scienza e sociale
Fondazione Bracco promuove la cultura scientifica e la tutela della salute, con speciale attenzione all’ambito della prevenzione femminile.
Sviluppa iniziative solidali come contributo al benessere collettivo, in cui la cultura della prevenzione è un tema prioritario di intervento.
Attraverso progetti operativi, l’obiettivo è di portare un valore aggiunto alla comunità in termini di know-how e contributo scientifico,
oltre al beneficio filantropico.
TUTTI I PROGETTI
Conoscere e prevenire, il miglior modo di amare: un progetto per le scuole
Il Natale degli alberi
Il Natale degli alberi, idea creativa sviluppata da Marco Balich e donata alla città di Milano da Fondazione Bracco, porta con le festività natalizie un momento di solidarietà tra le diverse anime della città e di reciproco sostegno tra quartieri, coinvolgendo aziende e enti non profit.
Quale ruolo per le Fondazioni d’Impresa in epoca Covid-19
Fondazione Bracco e Percorsi di secondo welfare promuovono un ciclo di approfondimenti per inquadrare il ruolo che queste istituzioni filantropiche sono chiamate ad assumere di fronte alle nuove sfide poste dalla pandemia.


#FondazioneBracco
Segui Fondazione Bracco
su Instagram

#FondazioneBracco Segui Fondazione Bracco su Instagram