Bracco

Scienza e sociale

Fondazione Bracco promuove la cultura scientifica e la tutela della salute, con speciale attenzione all’ambito della prevenzione femminile.

Sviluppa iniziative solidali come contributo al benessere collettivo, in cui la cultura della prevenzione è un tema prioritario di intervento.

Attraverso progetti operativi, l’obiettivo è di portare un valore aggiunto alla comunità in termini di know-how e contributo scientifico, oltre al beneficio filantropico.

TUTTI I PROGETTI

La mostra “Tutte le ore del mondo” su accoglienza, relazione e cura nella Baranzate multietnica

La mostra fotografica "Tutte le ore del mondo", realizzata da Fondazione Bracco e Associazione La Rotonda negli spazi del CDI - Centro Diagnostico Italiano in via Saint Bon 20 Milano, valorizza la diversità partendo dall'infanzia e insieme racconta i concetti universali di relazione e cura, attraverso gli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau che ritraggono la quotidianità di dodici famiglie italiane e multietniche di Baranzate.

La mostra “Tutte le ore del mondo” su accoglienza, relazione e cura nella Baranzate multietnica

La mostra fotografica "Tutte le ore del mondo", realizzata da Fondazione Bracco e Associazione La Rotonda negli spazi del CDI - Centro Diagnostico Italiano in via Saint Bon 20 Milano, valorizza la diversità partendo dall'infanzia e insieme racconta i concetti universali di relazione e cura, attraverso gli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau che ritraggono la quotidianità di dodici famiglie italiane e multietniche di Baranzate.

La mostra “Tutte le ore del mondo” su accoglienza, relazione e cura nella Baranzate multietnica

La mostra fotografica "Tutte le ore del mondo", realizzata da Fondazione Bracco e Associazione La Rotonda negli spazi del CDI - Centro Diagnostico Italiano in via Saint Bon 20 Milano, valorizza la diversità partendo dall'infanzia e insieme racconta i concetti universali di relazione e cura, attraverso gli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau che ritraggono la quotidianità di dodici famiglie italiane e multietniche di Baranzate.

Musica e Medicina: dal benessere alla Cura

La musica e la musicoterapia si utilizzano da tempo nel nostro Paese in numerosi ambiti clinici per il trattamento di patologie acute e croniche.

IV Conferenza Nazionale sulle periferie urbane

Venerdì 6 ottobre 2023 si tiene in contemporanea a Bergamo e a Brescia la IV Edizione della Conferenza Nazionale sulle periferie urbane “Dieci, Cento, Mille Centri”, dedicata allo sviluppo delle periferie come motore di crescita delle città.

100 Esperte per lo Sport

“100 donne contro gli stereotipi”, il progetto che dà voce e visibilità all’expertise femminile, in collaborazione con Fondazione Milano Cortina 2026 ha presentato il 5 maggio scorso presso l’auditorium di Allianz #100esperte per lo sport.

science
Instagram

#FondazioneBracco Segui Fondazione Bracco
su Instagram

Instagram

#FondazioneBracco Segui Fondazione Bracco su Instagram