Il Gruppo 2003 per la ricerca scientifica indice con il sostegno di Fondazione Bracco la seconda edizione del “Premio Giovani Ricercatori Italiani”, al fine di promuovere l’attività di ricerca e richiamare l’attenzione delle Istituzioni e dell’opinione pubblica sulle nuove generazioni di scienziate e scienziati, risorsa preziosa per il futuro del nostro Paese.
progettoDiventerò
È l’iniziativa pluriennale di Fondazione Bracco per accompagnare i giovani di merito nel loro iter formativo e professionale in diversi ambiti disciplinari.
Perseguendo finalità quali la formazione post laurea e l’inserimento lavorativo, il progetto si articola in tre ambiti: la ricerca, l’imprenditorialità e i percorsi formativi rivolti a università e scuola.
TUTTI I PROGETTI
La mostra “Tutte le ore del mondo” su accoglienza, relazione e cura nella Baranzate multietnica
La mostra fotografica "Tutte le ore del mondo", realizzata da Fondazione Bracco e Associazione La Rotonda negli spazi del CDI - Centro Diagnostico Italiano in via Saint Bon 20 Milano, valorizza la diversità partendo dall'infanzia e insieme racconta i concetti universali di relazione e cura, attraverso gli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau che ritraggono la quotidianità di dodici famiglie italiane e multietniche di Baranzate.
La mostra “Tutte le ore del mondo” su accoglienza, relazione e cura nella Baranzate multietnica
La mostra fotografica "Tutte le ore del mondo", realizzata da Fondazione Bracco e Associazione La Rotonda negli spazi del CDI - Centro Diagnostico Italiano in via Saint Bon 20 Milano, valorizza la diversità partendo dall'infanzia e insieme racconta i concetti universali di relazione e cura, attraverso gli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau che ritraggono la quotidianità di dodici famiglie italiane e multietniche di Baranzate.
La mostra “Tutte le ore del mondo” su accoglienza, relazione e cura nella Baranzate multietnica
La mostra fotografica "Tutte le ore del mondo", realizzata da Fondazione Bracco e Associazione La Rotonda negli spazi del CDI - Centro Diagnostico Italiano in via Saint Bon 20 Milano, valorizza la diversità partendo dall'infanzia e insieme racconta i concetti universali di relazione e cura, attraverso gli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau che ritraggono la quotidianità di dodici famiglie italiane e multietniche di Baranzate.
La mostra “Tutte le ore del mondo” su accoglienza, relazione e cura nella Baranzate multietnica
La mostra fotografica "Tutte le ore del mondo", realizzata da Fondazione Bracco e Associazione La Rotonda negli spazi del CDI - Centro Diagnostico Italiano in via Saint Bon 20 Milano, valorizza la diversità partendo dall'infanzia e insieme racconta i concetti universali di relazione e cura, attraverso gli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau che ritraggono la quotidianità di dodici famiglie italiane e multietniche di Baranzate.
Premio Giovani Ricercatori Italiani
Le Olimpiadi di Fisica 2023 sbarcano in Italia
Fondazione Bracco sostiene le Olimpiadi di Fisica 2023, che si terranno per la prima volta in Italia, presso l’Università Statale di Milano, dal 12 al 16 maggio 2023. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Italiana Studenti di Fisica (AISF), che si pone l’obiettivo di creare una comunità per divulgare questa disciplina scientifica.
Concorso per Startup sociali “Welfare, che impresa!” 2023 – VII edizione
Il Bando “Welfare, che impresa!”, giunto alla settima Edizione, intende premiare e supportare i migliori progetti di welfare di comunità promossi da Enti in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale.
Mind the STEM Gap Together
Grazie al bando “TOGETHER” attraverso cui Regione Lombardia intende dare una risposta concreta alle difficoltà e al disagio che molti ragazzi stanno vivendo, Fondazione Bracco è stata selezionata per realizzare un progetto che coinvolgerà i giovani di tutto il territorio.

#FondazioneBracco
Segui Fondazione Bracco
su Instagram

#FondazioneBracco Segui Fondazione Bracco su Instagram