Eventi

100 Esperte per lo Sport

VAI AL PROGETTO

Martedì, 28 Febbraio 2023

“Quando Puccini faceva pubblicità alla penna Parker”

VAI AL PROGETTO
next
prev
Filtra per anno
Filtra per area
Filtra per stato
Close

Gli Stadi Generali dell’Orientamento

Per la prima volta in Italia un evento di orientamento in uno stadio, il “Benito Stirpe” di Frosinone, per festeggiare tutti insieme l'Anno Europeo delle Competenze. L'appuntamento, promosso da Confindustra e sostenuto da Fondazione Bracco, coinvolge mercoledì 17 maggio 2023 oltre 4.000 studentesse e studenti.

Close

Le 100 esperte STEM vanno a scuola: M di MATHEMATICS

Nel quarto appuntamento del ciclo “le 100 esperte STEM vanno a Scuola”, abbiamo ascoltato la testimonianza della Matematica Maria Grazia Speranza, Professoressa ordinaria di Ricerca operativa e Presidente della International Federation of Operational Research Societies all’ Università di Brescia.

Close

100 Esperte per lo Sport

“100 donne contro gli stereotipi”, il progetto che dà voce e visibilità
all’expertise femminile, in collaborazione con Fondazione Milano Cortina 2026, presenta #100esperte per lo sport.

Progetto incontra
Close

“Quando Puccini faceva pubblicità alla penna Parker”

Fondazione Bracco incontra M° Fabio Sartorelli

Una riflessione su opera e pubblicità dal ‘900 ai giorni nostri

Progetto mostre
Close
In corso

La mostra fotografica “Donne e Motori” al CDI: un progetto contro gli stereotipi

La mostra fotografica ‘Donne e motori? Gioie e basta’ realizzata dall’Associazione Friends of Museo Fratelli Cozzi pensato per scardinare i luoghi comuni sulle donne e promosso da Fondazione Bracco è ora ospitata negli spazi comuni nella sede CDI di via Saint Bon a Milano del Centro Diagnostico Italiano.

Close

progettoDiventerò: 10 anni di impegno per la formazione dei giovani

Fondazione Bracco presenta i risultati ottenuti nel corso di dieci anni
con il progettoDiventerò, programma multidisciplinare per la formazione dei giovani.

Close

Presentazione installazione “Mind the STEM Gap – A Roblox jukebox”

In dialogo tematico con la 23ª Esposizione Internazionale dal titolo
“Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries”, Fondazione Bracco realizza in collaborazione con Triennale Milano un’installazione interattiva sui temi del manifesto “Mind the STEM Gap”, che sostiene l’accesso femminile alle discipline scientifiche, superando gli stereotipi di genere.

Close

Incontro in streaming “Da Neresine a Milano. L’impresa di Fulvio Bracco”

Fondazione Bracco e il Comitato Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia, promuovono l'incontro in live streaming "Da Neresine a Milano. L'impresadi Fulvio Bracco", martedì 21 giugno 2022 alle ore 18.00 presso il Teatrino di Palazzo Visconti (via Cino del Duca 8, Milano).

Close

Incontro “Tutte le donne di Caravaggio e Tiziano” in diretta streaming

Mercoledì 25 maggio alle 18.00 Fondazione Bracco promuove l'incontro "Tutte le donne di Caravaggio e Tiziano. Muse, conflitti e amori di due grandi Maestri".

Close

Il Festival In&Aut per l’inclusione delle persone con autismo

Dal 13 al 15 maggio 2022 a Milano, alla Fabbrica del Vapore in via Giulio Cesare Procaccini 4 a Milano, si tiene In&Aut, il primo Festival dedicato all’inclusione sociale e al lavoro delle persone con autismo, che Fondazione Bracco sostiene come partner istituzionale.

Instagram

#FondazioneBracco Segui Fondazione Bracco
su Instagram

Instagram

#FondazioneBracco Segui Fondazione Bracco su Instagram