string(4) "topo"
“Un Capolavoro per Milano” 2023 | Storie dell’infanzia di Cristo di Beato Angelico

“Un Capolavoro per Milano” 2023 | Storie dell’infanzia di Cristo di Beato Angelico

Fondazione Bracco rinnova il sodalizio con il Museo Diocesano Carlo Maria Martini in occasione del tradizionale appuntamento “Un Capolavoro per Milano” (dal 28 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024 presso il Museo Diocesano di Milano), iniziativa che offre ogni anno al pubblico milanese la possibilità di ammirare un’opera d’arte universale.

Vai al progetto
Scienza e sociale

Scienza e sociale

TUTTI I PROGETTI
IV Conferenza Nazionale sulle periferie urbane

IV Conferenza Nazionale sulle periferie urbane

Venerdì 6 ottobre 2023 si tiene in contemporanea a Bergamo e a Brescia la IV Edizione della Conferenza Nazionale sulle periferie urbane “Dieci, Cento, Mille Centri”, dedicata allo sviluppo delle periferie come motore di crescita delle città.

Vai al progetto
progettoDiventerò

progettoDiventerò

TUTTI I PROGETTI
La V Edizione della Call “Ora di scienza!”, progetto di didattica inclusiva

La V Edizione della Call “Ora di scienza!”, progetto di didattica inclusiva

Nuovi strumenti digitali e una più significativa sensibilità ai linguaggi e alle tecnologie hanno stimolato nella didattica un approccio metodologico più inclusivo, innovativo e sostenibile.
Su tali premesse si sviluppa la nuova edizione della Call "Ora di Scienza!"

Vai al progetto

News & Eventi

News/

22/11/2023

Premiate tre giovani ricercatrici STEM con le borse di studio “Renato Ugo” 2023

Durante la Giornata Airi per l’Innovazione Industriale, tenutasi il 22 novembre 2023 presso la sede Unioncamere a Roma, sono state consegnate le Borse di Studio Renato Ugo 2023 per la migliore tesi di laurea sperimentale in ambito STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) indirizzata alla ricerca industriale.

Close

Eventi/

29/11/2023

Presentazione “100esperte per lo sport” a Roma

Mercoledì 29 novembre alle 15.00 si tiene a Roma, presso la sede del CONI, la presentazione di "100esperte per lo sport": scopri il programma e iscriviti.

Close

News/

13/11/2023

Premiati i vincitori della XXXIII Edizione della Borsa di studio “Giacomo Bonaiuti” per la chimica

La 33^ edizione della Borsa di Studio dedicata a Giacomo Bonaiuti ha visto l’ assegnazione di tre borse di studio del valore di da 4.000 € ciascuna a Martina Carrara , Bah Boubakar e Federico Baroli.

Close

Eventi/

28/10/2023 - 28/01/2024

Mostra “Beato Angelico. L’arte nei luoghi di cura” al Centro Diagnostico Italiano

La mostra fotografica "Beato Angelico. L'arte nei luoghi di cura" è visitabile a ingresso gratuito presso gli spazi del CDI Centro Diagnostico Italiano (via Sant Bon 20, Milano) fino al 28 gennaio 2024.

Close

News/

03/11/2023

La vincitrice del “Premio Diana Bracco – Imprenditrici ad arte” con Artissima

Carla Chiarchiaro è la vincitrice della prima edizione del Premio Diana Bracco – Imprenditrici ad arte, promosso dalla Fondazione Bracco in collaborazione con la Fondazione Roberto de Silva e Diana Bracco di Milano nell'ambito di Artissima.

Close
next
prev
Bandi

15/10/2023

Borse di studio “Women in STEM” – II Edizione

Prende il via la seconda edizione del bando “Women in STEM” della Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria che, in collaborazione con la Fondazione Bracco e il Progetto Steamiamoci-Assolombarda, premia con sette borse di studio dal valore di 3mila euro ciascuna le studentesse più meritevoli iscritte al 1° anno di un corso di laurea magistrale di una facoltà del settore disciplinare STEM (science, technology, engineering and mathematics) per l’Anno Accademico 2022/2023.

Scopri di più

30 Settembre 2023

Borse di studio Bracco Imaging 2023

Apre il bando BIM 2023 per 11 Borse di studio che Fondazione Bracco e Bracco Imaging tradizionalmente riservano agli studenti universitari residenti nei Comuni limitrofi al sito produttivo di Cesano Maderno (Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Limbiate, Solaro).

Scopri di più

II edizione Borse di studio “Renato Ugo” per tesi in ricerca industriale

Airi, in collaborazione con Farmindustria, Fondazione Bracco per i giovani, Fondazione Silvio Tronchetti Provera, Italcementi, bandisce un concorso per l’assegnazione di Borse di studio intitolate al Prof. Renato, illustre Professore di Chimica Generale e Inorganica all’Università di Milano, con centinaia di pubblicazioni su riviste internazionali, ha ricoperto incarichi in grandi industrie del settore.

Scopri di più

Borse di studio Bracco Imaging 2022

Dal marzo è aperto il bando 2022 per 11 Borse di studio che Fondazione Bracco e Bracco Imaging tradizionalmente riservano agli studenti universitari residenti nei Comuni limitrofi al sito produttivo di Cesano Maderno (Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Limbiate, Solaro).

Scopri di più

next
prev

La Fondazione

La Fondazione si propone di creare e diffondere espressioni della cultura, dell’arte e della scienza quali mezzi per migliorare la qualità della vita e la coesione sociale, con una specifica attenzione all’universo femminile e al mondo giovanile. La multidisciplinarità di ambiti e l’integrazione tra saperi sono criteri qualitativi importanti sia nella progettazione, sia nella selezione delle attività.

12

anni di attività

3

settori: arti, scienza e sociale

1923

i giovani sostenuti dal progettoDiventerò