News/
Gennaio 2021
Il libro “10 voci per 10 anni. Parole che lasciano il segno” è un’opera originale ideata da Fondazione Bracco per celebrare i primi dieci anni di attività, dando voce ai principi che ci ispirano nel nostro impegno culturale, scientifico e sociale.
Il Natale degli alberi, idea creativa sviluppata da Marco Balich e donata alla città di Milano da Fondazione Bracco, porta con le festività natalizie un momento di solidarietà tra le diverse anime della città e di reciproco sostegno tra quartieri, coinvolgendo aziende e enti non profit.
Dopo il successo della I edizione, Fondazione Bracco rilancia nell'ambito di "Bracco per la scuola" il progetto didattico “Ora di Scienza!”, iniziativa rivolta agli insegnanti e agli studenti delle Scuole Medie e Superiori della Lombardia, Lazio e Piemonte per portare più scienza nella società, partendo proprio dalla scuola.
News/
Gennaio 2021
News/
19 dicembre 2020
Sono state assegnate le 12 Borse di studio messe in palio nel 2020 da Fondazione Bracco, in collaborazione con Bracco Imaging, per gli studenti universitari residenti nei Comuni di Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Limbiate, Seregno e Solaro.
Eventi, Fondazione Bracco incontra/
17 dicembre 2020
Chi è Violetta? Una traviata che sacrifica tutto per amore? Una vittima della società? O un personaggio complesso, nuovo, inserito in una tela fitta di giudizi e pregiudizi, anzitutto e soprattutto donna?
News/
News/
Natale 2020
Riaccendere Milano, i suoi assi commerciali e le vie principali anche nei quartieri decentrati ed esterni grazie a un progetto dalla forte valenza sociale e artistica. Il Natale degli alberi, idea creativa sviluppata da Marco Balich e donata alla città da Fondazione Bracco, si propone di rendere le festività natalizie un momento di solidarietà tra le diverse anime della città e di reciproco sostegno tra quartieri, coinvolgendo aziende e enti non profit. Questo l'obiettivo dell'Amministrazione Comunale per il Natale 2020.
Aperto fino al 31.10.2020
Dal mese di marzo è aperto il bando 2020 per le 12 Borse di studio che Fondazione Bracco e Bracco Imaging tradizionalmente riservano agli studenti universitari residenti nei Comuni limitrofi al sito produttivo di Cesano Maderno (Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Solaro, Limbiate e da quest'anno Seregno).
Aperto fino al 20 giugno 2020
Il Gruppo 2003 per la ricerca scientifica con il sostegno di Fondazione Bracco indice la seconda edizione del “Premio Giovani Ricercatori 2020” per promuovere l’attività di ricerca e richiamare l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica sulle nuove generazioni di scienziate e scienziati, risorsa preziosa per il futuro del nostro Paese.
Aperto fino al 30 Aprile 2020
Fondazione Bracco nel 2020 sostiene la XXX edizione del bando "Ing. Giacomo Bonaiuti" indirizzato agli studenti universitari iscritti all’anno accademico 2019-2020 alla facoltà di Chimica, Chimica Industriale, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Ingegneria Chimica e Scienze e Tecnologie Chimiche presso le Università della Regione Lombardia.
Aperto fino al 20 aprile 2020
Il concorso “Welfare, che impresa!”, giunto alla Quarta Edizione, intende premiare e supportare i migliori progetti di welfare promossi da Enti in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale.
La Fondazione si propone di creare e diffondere espressioni della cultura, dell’arte e della scienza quali mezzi per migliorare la qualità della vita e la coesione sociale, con una specifica attenzione all’universo femminile e al mondo giovanile. La multidisciplinarità di ambiti e l’integrazione tra saperi sono criteri qualitativi importanti sia nella progettazione, sia nella selezione delle attività.
10
anni di attività
3
settori: arti, scienza e sociale
1154
i giovani sostenuti dal progettoDiventerò