string(4) "topo"
Mostra “Straordinarie. Protagoniste del presente”

Mostra “Straordinarie. Protagoniste del presente”

La mostra fotografica "Straordinarie. Protagoniste del presente", visitabile al MAXXI di Roma dal 13 settembre al 6 ottobre 2023, presenta più di cento ritratti e voci di donne italiane, che testimoniano modi diversi di affermarsi.

Vai al progetto
Scienza e sociale

Scienza e sociale

TUTTI I PROGETTI
IV Conferenza Nazionale sulle periferie urbane

IV Conferenza Nazionale sulle periferie urbane

Venerdì 6 ottobre 2023 si tiene in contemporanea a Bergamo e a Brescia la IV Edizione della Conferenza Nazionale sulle periferie urbane “Dieci, Cento, Mille Centri”, dedicata allo sviluppo delle periferie come motore di crescita delle città.

Vai al progetto
progettoDiventerò

progettoDiventerò

TUTTI I PROGETTI
Mind the STEM Gap – Together: una mostra manifesto per superare gli stereotipi di genere

Mind the STEM Gap – Together: una mostra manifesto per superare gli stereotipi di genere

La mostra “Mind the STEM Gap - Together” (30 giugno - 29 ottobre 2023 presso CDI-Centro Diagnstico Italiano, via Sant Bon 20 Milano) nasce dal lavoro collettivo di 150 studentesse e studenti su “Mind the STEM Gap”, il Manifesto con cui Fondazione Bracco sostiene l’accesso femminile alle discipline STEM, superando gli stereotipi di genere.

Vai al progetto

News & Eventi

Eventi/

Dal 22/09/2023 al 30/11/2023

La mostra “Una vita da scienziata” inaugura a Pavia

Fondazione Bracco partecipa al palinsesto delle iniziative di Pavia Capitale della Cultura d’Impresa, portando in città, con la collaborazione di Assolombarda con il progetto Steamiamoci, la mostra fotografica “Una Vita da Scienziata” (dal 22 settembre al 30 novembre 2023 presso il Collegio Santa Caterina da Siena).

Close

News/

Dal 15/09/2023

La mostra Mind the STEM Gap-Together nelle scuole e online

La mostra “Mind the STEM Gap – Together” parte in tour nelle scuole e diventa un’esperienza digitale. Visitala anche tu!

Close

News/

14/09/2023

I vincitori del concorso “Welfare che Impresa!” – VII Edizione

Il vincitore della VII Edizione di "Welfare, che impresa"è thefaculty, premiato da Fondazione Italiana Aaccenture e Fondazione Bracco con un grant di 40.000 euro.

Close

News/

07.09.2023

Incontro “Curare ad arte: la bellezza come terapia”

Nell’ambito della mostra “Ritratte. Donne di arte e di scienza”, si è svolto il 7 settembre 2023 alle 19.00 l’incontro “Curare ad arte: la bellezza come terapia” in collaborazione con Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS – Gemelli ART presso il Museo Carlo Bilotti di Roma.

Close

News/

La mostra “Ritratte. Donne di arte e di scienza” apre al Museo Bilotti di Roma

La mostra “Ritratte. Donne di arte e di scienza” (13 luglio – 10 settembre 2023, Museo Carlo Bilotti di Roma | Ingresso gratuito) propone un coinvolgente itinerario tutto al femminile: quaranta ritratti fotografici di scienziate e direttrici di musei italiane ad opera del fotografo Gerald Bruneau.

Close
next
prev
Bandi

15/10/2023

Borse di studio “Women in STEM” – II Edizione

Prende il via la seconda edizione del bando “Women in STEM” della Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria che, in collaborazione con la Fondazione Bracco e il Progetto Steamiamoci-Assolombarda, premia con sette borse di studio dal valore di 3mila euro ciascuna le studentesse più meritevoli iscritte al 1° anno di un corso di laurea magistrale di una facoltà del settore disciplinare STEM (science, technology, engineering and mathematics) per l’Anno Accademico 2022/2023.

Scopri di più

30 Settembre 2023

Borse di studio Bracco Imaging 2023

Apre il bando BIM 2023 per 11 Borse di studio che Fondazione Bracco e Bracco Imaging tradizionalmente riservano agli studenti universitari residenti nei Comuni limitrofi al sito produttivo di Cesano Maderno (Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Limbiate, Solaro).

Scopri di più

II edizione Borse di studio “Renato Ugo” per tesi in ricerca industriale

Airi, in collaborazione con Farmindustria, Fondazione Bracco per i giovani, Fondazione Silvio Tronchetti Provera, Italcementi, bandisce un concorso per l’assegnazione di Borse di studio intitolate al Prof. Renato, illustre Professore di Chimica Generale e Inorganica all’Università di Milano, con centinaia di pubblicazioni su riviste internazionali, ha ricoperto incarichi in grandi industrie del settore.

Scopri di più

Borse di studio Bracco Imaging 2022

Dal marzo è aperto il bando 2022 per 11 Borse di studio che Fondazione Bracco e Bracco Imaging tradizionalmente riservano agli studenti universitari residenti nei Comuni limitrofi al sito produttivo di Cesano Maderno (Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Limbiate, Solaro).

Scopri di più

next
prev

La Fondazione

La Fondazione si propone di creare e diffondere espressioni della cultura, dell’arte e della scienza quali mezzi per migliorare la qualità della vita e la coesione sociale, con una specifica attenzione all’universo femminile e al mondo giovanile. La multidisciplinarità di ambiti e l’integrazione tra saperi sono criteri qualitativi importanti sia nella progettazione, sia nella selezione delle attività.

12

anni di attività

3

settori: arti, scienza e sociale

1923

i giovani sostenuti dal progettoDiventerò

Instagram

#FondazioneBracco Segui Fondazione Bracco
su Instagram

Instagram

#FondazioneBracco Segui Fondazione Bracco su Instagram