Scuole

progetti_
categorie
scuole

La 4^ Edizione della Call “Ora di scienza!”, progetto di didattica inclusiva
Dopo il successo delle prime tre edizioni della Call, lanciate per contribuire a favorire una didattica inclusiva Fondazione Bracco propone la quarta edizione di “Ora di scienza!”, un progetto che offre alle scuole nuovi stimoli, testimonianze di scienziate e suggerimenti metodologici e didattici attraverso:
La 3^ Edizione della Call “Ora di scienza!”, progetto di didattica inclusiva
Dopo il successo delle prime due edizioni della Call, lanciate nel 2020
proprio per contribuire a una didattica inclusiva in un momento di grande difficoltà, Fondazione Bracco propone la 3^ edizione di “Ora di scienza!”, un progetto che offre alla scuole stimoli, riferimenti affidabili e certificati per portare più scienza nella società, partendo proprio dalla scuola.

Il Manifesto “Mind the STEM Gap” per superare il gender gap nella scienza
Mind the Stem Gap è il Manifesto con cui Fondazione Bracco sostiene l’accesso femminile alle discipline STEM, superando gli stereotipi di genere. Leggi, condividi e firma il Manifesto!
Il bando DIGITA.R.SI, la rivoluzione digitale di progetto SI
Potenziare e incentivare l’innovazione dei percorsi formativi tecnici è un obiettivo prioritario per accrescere le competenze di studentesse e studenti.
Fondazione Bracco per la Scuola Musicale dell’Associazione Jubilate
Per l'anno formativo 2020 - 2021 Fondazione Bracco sostiene la Scuola Musicale dell'Associazione Jubilate, con borse di studio a favore degli allievi in Musica Classica.

La II edizione della Call “Ora di scienza”, progetto di didattica inclusiva per le scuole secondarie
Dopo il successo della I edizione, Fondazione Bracco rilancia nell'ambito di "Bracco per la scuola" il progetto didattico “Ora di Scienza!”, iniziativa rivolta agli insegnanti e agli studenti delle Scuole Medie e Superiori della Lombardia, Lazio e Piemonte per portare più scienza nella società, partendo proprio dalla scuola.

“Ora di Scienza!” Didattica inclusiva partendo dalle STEM
L’epidemia da Coronavirus ha posto al centro dei dibattiti politici e civili l’importanza della scienza. Mai come in questo momento le scuole di ogni ordine e grado stanno relazionandosi con ciò che riguarda scienza e ricerca.
Fondazione Bracco sostiene le giovani arpiste dell’Accademia Musicale Amadeus
Nell'ambito dell'impegno per sostenere la formazione dei giovani talenti, Fondazione Bracco è al fianco dell'Accademia Musicale Amadeus, con due borse di studio in favore di giovanissime arpiste.

Premio Cosmos per la divulgazione scientifica
Il Premio Cosmos è nato per promuovere la cultura scientifica in Italia e in particolare al Sud, tramite l’istituzione di un premio internazionale da conferire ogni anno per la miglior opera di divulgazione scientifica pubblicata in lingua italiana nei settori della fisica, matematica e astronomia.

“Una collezione in sei racconti”: un progetto di alternanza scuola lavoro con il Museo Poldi Pezzoli
Un progetto di alternanza scuola lavoro per raccontare le opere d'arte attraverso una narrazione corale e inedita. Arte e scienza, apprendimento e scrittura, comunicazione e collaborazione: queste le parole chiave del progetto che vede la partecipazione di un museo, una scuola e una fondazione d'impresa, il Museo Poldi Pezzoli, il liceo classico Beccaria di Milano e Fondazione Bracco.
2

#FondazioneBracco
Segui Fondazione Bracco
su Instagram

#FondazioneBracco Segui Fondazione Bracco su Instagram