Ciclo mostre al Centro Diagnostico Italiano – Anno 2016
- Home
- I nostri progetti
- Ciclo mostre al Centro Diagnostico Italiano – Anno 2016
2016
Nel 2016 Fondazione Bracco in collaborazione con CDI-Centro Diagnostico Italiano realizza due esposizioni fotografiche dedicate al mondo femminile, per raccontarne l'energia e la vitalità creativa.
L'universo femminile è articolato e varia continuamente, in base alle aree geografiche, ai contesti sociali, alle abitudini culturali; il femminile è costantemente in movimento, o per meglio dire, in azione, in tutto il pianeta.
La mostra “Women in Action”, inaugurata a maggio, è frutto di un concorso fotografico che ha coinvolto i dipendenti del Gruppo Bracco, in Italia e nel mondo: ogni partecipante ha proposto con un proprio scatto una delle innumerevoli “action” al femminile. Una Giuria ha poi selezionato le 40 immagini che hanno composto l'itinerario espositivo, scatti provenienti da 7 paesi diversi e che hanno interpretato la vita femminile in contesti plurali e complementari, dal lavoro alla famiglia, dallo sport alla vita cittadina, dall'incontro tra culture a quelli intergenerazionali, dagli scatti intimisti alle celebrazioni collettive.
La mostra "DONNAVVENTURA - Donne in Azione" prende le mosse da un programma televisivo, in onda dal 1989, per portare in mostra dal 15 dicembre 2016 al 30 aprile 2017 una selezione delle immagini più belle tratte dalle spedizioni, tutte al femminile, in giro per il mondo, tra paesaggi esotici e incontri con la popolazione locale, che sono stata l'occasione per le partecipanti per mettersi alla prova e apprendere insegnamenti pratici, professionali e in alcuni casi interiori.
Il progetto del ciclo di mostre in collaborazione con il Centro Diagnostico Italiano (CDI) è stato inaugurato nel 2010 e intende offrire l’occasione a giovani di esporre le proprie creazioni, e, contestualmente dare l’opportunità a personale e visitatori del Centro di fruire di un’esperienza culturale, nella convinzione, sostenuta da evidenze scientifiche, che questa contribuisca al complessivo miglioramento della qualità della vita.
24 maggio - 30 settembre 2016
La mostra fotografica "Women in Action"
La mostra “Women in Action”, inaugurata il 24 maggio 2016, è frutto di un concorso fotografico per raccontare l’universo femminile immortalato dall'"obiettivo” dei dipendenti del Gruppo Bracco.
Il mondo femminile è articolato e varia continuamente, in base alle aree geografiche, ai contesti sociali, alle abitudini culturali; il femminile è costantemente in movimento, o per meglio dire, in azione, in tutto il pianeta.
Per questo Fondazione Bracco, CDI - Centro Diagnostico Italiano e Gruppo Bracco, hanno deciso con questa mostra di rimarcare la molteplicità delle attività e dei ruoli che le donne quotidianamente assumono, sottolineandone l’energia e la creatività. I dipendenti delle Società del Gruppo, in Italia e nel mondo, hanno partecipato a un concorso con un proprio scatto, che immortalasse una delle innumerevoli “action” al femminile, con assoluta libertà di espressione.
Una qualificata Giuria ha selezionato le 40 fotografie che compongono il percorso espositivo, immagini che provengono da Italia, Stati Uniti, Germania, Francia, Svizzera, Gran Bretagna, Cina e che saranno in mostra in via Saint Bon dal 24 maggio al 30 settembre.
Dal 15 dicembre 2016 al 30 aprile 2017
Mostra fotografica DONNAVVENTURA
Occhi per guardare il mondo, e anima per viverlo e conoscerlo. Questo è il mood di DONNAVVENTURA, trasmissione televisiva e ora mostra fotografica, che propone dal 15 dicembre 2016 al 30 aprile 2017 al Centro Diagnostico Italiano, in via Saint Bon 20 a Milano, una selezione delle immagini più belle tratte dalle spedizioni, tutte al femminile, in giro per il mondo, tra paesaggi esotici e incontri con la popolazione locale.
La mostra, realizzata da Fondazione Bracco in collaborazione con Donnavventura, CDI-Centro Diagnostico Italiano e Canon, testimonia l'attenzione che il Gruppo Bracco da sempre dedica alle donne nella molteplicità delle loro attività e dei ruoli che quotidianamente svolgono.
Doti dimostrate dalle partecipanti di DONNAVVENTURA fin dalle selezioni, in cui, per essere scelte, devono essere in grado di rapportarsi con il contesto del viaggio, affrontare eventuali situazioni di emergenza in territori spesso esotici e bellissimi, ma talvolta difficili. Alla scelta segue un periodo di formazione prima dell’avventura vera, che contempla sempre alla fine della giornata un momento di lavoro. Dopo i viaggi questo training ha permesso a molte ragazze di imparare una professione.


foto in mostra
paesi partecipanti
visitatori al giorno