Fondazione Bracco partecipa al palinsesto delle iniziative di Pavia Capitale della Cultura d’Impresa, portando in città, con la collaborazione di Assolombarda con il progetto Steamiamoci, la mostra fotografica “Una Vita da Scienziata” (dal 22 settembre al 30 novembre 2023 presso il Collegio Santa Caterina da Siena).
Archives: News ed eventi
Raccolta di news/eventi del portale
La mostra “Mind the STEM Gap – Together” parte in tour nelle scuole e diventa un’esperienza digitale. Visitala anche tu!
Il vincitore della VII Edizione di “Welfare, che impresa” è thefaculty, premiato da Fondazione Italiana Aaccenture e Fondazione Bracco con un grant di 40.000 euro.
Nell’ambito della mostra “Ritratte. Donne di arte e di scienza”, si è svolto il 7 settembre 2023 alle 19.00 l’incontro “Curare ad arte: la bellezza come terapia” in collaborazione con Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS – Gemelli ART presso il Museo Carlo Bilotti di Roma.

La mostra “Ritratte. Donne di arte e di scienza” (13 luglio – 10 settembre 2023, Museo Carlo Bilotti di Roma | Ingresso gratuito) propone un coinvolgente itinerario tutto al femminile: quaranta ritratti fotografici di scienziate e direttrici di musei italiane ad opera del fotografo Gerald Bruneau.
La mostra “Mind the STEM Gap – Together” (30 giugno 2023 – 29 ottobre 2023 presso CDI-Centro Diagnostco Italiano, via Saint Bon 20 – Milano | ingresso gratuito) propone una galleria eclettica, colorata e provocatoria di manifesti sulla disparità di genere, interpretazioni originali che mettono in luce discriminazioni e ricadute nella società.
Fondazione Bracco ha presentato giovedì 22 giugno 2023 i risultati del progettoDiventerò, programma multidisciplinare per la formazione delle nuove generazioni, avviato nel 2012.

Anche per quest’anno, Fondazione Bracco ha promosso il progetto “Una settimana da ricercatrice”, ideato nel 2016 in collaborazione con CusMiBio – Centro Università degli Studi di Milano.

Fondazione Bracco presenta i vincitori della IV Edizione della Call “Ora di scienza!”, il progetto di didattica inclusiva per promuovere le competenze scientifiche e valorizzare il sistema scolastico del territorio.
Per la prima volta in Italia un evento di orientamento in uno stadio, il “Benito Stirpe” di Frosinone, per festeggiare tutti insieme l’Anno Europeo delle Competenze. L’appuntamento, promosso da Confindustra e sostenuto da Fondazione Bracco, coinvolge mercoledì 17 maggio 2023 oltre 4.000 studentesse e studenti.