La Fondazione Giuseppina Mai, in collaborazione con Fondazione Bracco, STEAMiamoci-Assolombarda, Space Work Srl e con il supporto di Fondimpresa, ha lanciato la terza edizione del Bando “Women in STEM”, rivolto alle studentesse iscritte al primo anno di laurea magistrale nelle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per l’anno accademico 2024/2025.
Archives: News ed eventi
Raccolta di news/eventi del portale
In occasione di Expo 2025 Osaka, Fondazione Bracco grazie alla collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) porta per il percorso “Fuori Expo” a Tokyo, negli spazi esterni dell’Ambasciata d’Italia, una selezione della mostra “Milano con gli occhi di Leonardo”.
È online il nuovo Bilancio Sociale 2024 di Fondazione Bracco, lo strumento con cui la Fondazione condivide in modo trasparente l’impatto delle proprie attività, i valori che le guidano e gli obiettivi raggiunti durante l’anno.
Il 29 giugno 2025 a Milano, nella splendida cornice del Teatro alla Scala, si è tenuta la Cerimonia di Premiazione del progettoDiventerò 2024/2025: programma pluriennale, avviato nel 2012 da Fondazione Bracco, con l’obiettivo di accompagnare giovani talenti nel loro percorso di formazione e crescita professionale.
“Il Diritto di Suonare”, che si terrà a Milano il 14 e 15 giugno 2025, è il primo festival dedicato a promuovere parità di genere nella musica classica, curato dall’Associazione Classical Rights e sostenuto da Fondazione Bracco in qualità di Main Partner.
Nella cornice della Giornata per l’Innovazione Industriale 2025, appuntamento annuale promosso da Airi – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale presso Unioncamere a cui hanno preso parte circa 130 esperti e rappresentanti di istituzioni, imprese ed enti di ricerca, sono state assegnate le Borse di Studio “Renato Ugo”, promosse da e con il contributo di Farmindustria, Fondazione Bracco e Heidelberg Materials Italia, che hanno premiato quattro giovani ricercatori per le migliori tesi in ambito STEM.
Fondazione Bracco presenta i vincitori della VI Edizione della Call “Ora di scienza!, progetto di didattica inclusiva per promuovere le competenze scientifiche e valorizzare il sistema scolastico del territorio. La Giuria ha apprezzato il grande impegno di studenti e docenti che hanno partecipato all’iniziativa, promossa nell’ambito di “Bracco per la scuola”.
La mostra fotografica, ideata e realizzata da Fondazione Bracco, pone in luce l’eccellenza femminile nello sport. Un itinerario coinvolgente allestito fino al 2 giugno 2025 a Milano, presso il Mind Innovation District.
Il convegno, tenutosi il 16 aprile 2025, presenta il ritratto di Itō Mancio di Domenico Tintoretto esposto grazie al Gruppo Bracco a Osaka, presso Padiglione Italia, per tutta la durata dell’Esposizione Universale, insieme ai risultati della campagna scientifica non invasiva, che ha portato a notevoli evidenze. >> Guarda lo streaming
L’iniziativa “progetto-Diventerò Mondo” è stata presentata lunedì 14 aprile 2025 nell’ambito della prestigiosa prima Conferenza delle scuole italiane all’estero, organizzata dall’Ufficio V della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri presso l’Auditorium del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo.