Durante la Giornata Airi per l’Innovazione Industriale, tenutasi il 22 novembre 2023 presso la sede Unioncamere a Roma, sono state consegnate le Borse di Studio Renato Ugo 2023 per la migliore tesi di laurea sperimentale in ambito STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) indirizzata alla ricerca industriale.
Archivi: News ed eventi
Raccolta di news/eventi del portale
Mercoledì 29 novembre alle 15.00 si tiene a Roma, presso la sede del CONI, la presentazione di “100esperte per lo sport”: scopri il programma e iscriviti.
La 33^ edizione della Borsa di Studio dedicata a Giacomo Bonaiuti ha visto l’ assegnazione di tre borse di studio del valore di da 4.000 € ciascuna a Martina Carrara , Bah Boubakar e Federico Baroli.
La mostra fotografica “Beato Angelico. L’arte nei luoghi di cura” è visitabile a ingresso gratuito presso gli spazi del CDI Centro Diagnostico Italiano (via Sant Bon 20, Milano) fino al 28 gennaio 2024.
Carla Chiarchiaro è la vincitrice della prima edizione del Premio Diana Bracco – Imprenditrici ad arte, promosso dalla Fondazione Bracco in collaborazione con la Fondazione Roberto de Silva e Diana Bracco di Milano nell’ambito di Artissima.
Giovedì 26 ottobre, nella affollata Sala Verdi del Conservatorio di Milano, si è svolta la nona edizione della consegna dei premi ai vincitori del Concorso interno del Conservatorio tra gli studenti dell’Istituzione regolarmente iscritti all’ A.A. 2022/23, che si sono liberamente candidati.
La mostra “Mind the STEM Gap – Together” presenta una galleria di manifesti eclettici, provocatori, colorati e originali sulla parità di genere in ambito scientifico. Nell’autunno 2023 la mostra è in tour in varie scuole lombarde.
Nell’ambito della XXXIII Edizione del Concorso pianistico internazionale Ettore Pozzoli, è stato assegnato il premio “Diventerò” di Fondazione Bracco al giovane musicista Antonio Alessandri.
Fondazione Bracco partecipa al palinsesto delle iniziative di Pavia Capitale della Cultura d’Impresa, portando in città, con la collaborazione di Assolombarda con il progetto Steamiamoci, la mostra fotografica “Una Vita da Scienziata” (dal 22 settembre al 30 novembre 2023 presso il Collegio Santa Caterina da Siena).
La mostra “Mind the STEM Gap – Together” parte in tour nelle scuole e diventa un’esperienza digitale. Visitala anche tu!