La mostra “Ritratte. Donne di arte e di scienza” apre al Museo Bilotti di Roma

La mostra “Ritratte. Donne di arte e di scienza” (13 luglio – 10 settembre 2023, Museo Carlo Bilotti di Roma | Ingresso gratuito) propone un coinvolgente itinerario tutto al femminile: quaranta ritratti fotografici di scienziate e direttrici di musei italiane ad opera del fotografo Gerald Bruneau.

La mostra fotografica “Una vita da scienziata” approda in Costa Rica e Israele

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne, la mostra fotografica “Una vita da scienziata, ispirata dal progetto  “100 donne contro gli stereotipi” ideata da Fondazione Bracco, approda sia in Costa Rica che ad Haifa in Israele in collaborazione con le Ambasciate italiane.

La mostra fotografica “Donne e Motori” al CDI: un progetto contro gli stereotipi

La mostra fotografica ‘Donne e motori? Gioie e basta’ realizzata dall’Associazione Friends of Museo Fratelli Cozzi pensato per scardinare i luoghi comuni sulle donne e promosso da Fondazione Bracco è ora ospitata negli spazi comuni nella sede CDI di via Saint Bon a Milano del Centro Diagnostico Italiano.

“La forza delle donne”, un concerto in streaming per celebrare insieme l’8 marzo

La musica, con il suo linguaggio universale, sa colmare le distanze. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, torna anche quest’anno per la II edizione,  il concerto “La forza delle donne”, promosso e sostenuto da Fondazione Bracco e guidato dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

La mostra “Una vita da scienziata” all’Acquario Civico di Milano nel palinsesto “I talenti delle donne”

La mostra fotografica “Una vita da scienziata”, ideata e curata da Fondazione Bracco, dal 29 settembre al 1° novembre 2020 è visitabile presso l’Acquario Civico di Milano, nell’ambito del palinsesto “I talenti delle donne”.