Convegno Art from inside: la diagnostica per immagini applicata alle opere d’arte

In occasione della XVII Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria, Fondazione Bracco promuove martedì 20 novembre 2018 alla Città della Scienza di Napoli un convegno con storici dell’arte ed esperti per illustrare come la diagnostica per immagini sia sempre più utilizzata anche nel restauro e nello studio dei beni culturali. 

WHATS NEXT #100 esperte a Vicenza

Una serata per accrescere la consapevolezza delle potenzialità lavorative delle donne e capire come accelerare le competenze. Giovedì 18 ottobre a Vicenza dalle 20.30 alle 23 FabLab Dueville organizza un incontro per ascoltare le storie di esperte di materie economiche e scientifiche, che racconteranno i loro percorsi di lavoro e stimoleranno una discussione pratica con i partecipanti. Importante la partecipazione di uomini che credono in una cultura innovativa di responsabilizzazione e integrazione.

Categories

La ricerca che misura ruolo e impatto delle Fondazioni d’impresa sulla società

Fondazione Bracco in collaborazione con Fondazione Sodalitas lancia una ricerca sulle “corporate foundation” affidata a Percorsi di secondo welfare. Le fondazioni d’impresa sono cresciute negli ultimi 10 anni del 10%, investono nella ricerca nel lavoro e nel sostegno ai giovani e non sono recensite dal 2009.

Incontro Perché studiare e lavorare nel STEAM è la chiave del futuro?

Nell’ambito di #STEMintheCity, l’iniziativa del Comune di Milano per ridurre il divario di genere nel campo delle materie scientifiche, Fondazione Bracco in collaborazione con Assolombarda lancia un appuntamento rivolto a studentesse e studenti delle scuole secondarie dal titolo “Raccontare e conoscere le STEAM”giovedì 12 aprile dalle 14.00 alle 16.30 a Milano presso la sede di Assolombarda (via Pantano 9 – Sala Bracco).

Incontro “Stereotipi di genere, tra neuroscienze e linguaggio.

Perché i pregiudizi di genere sono duri a morire anche se abbiamo forti ideali di parità fra i sessi? Nell’incontro “Stereotipi di genere, tra neuroscienze e linguaggio” l’8 febbraio 2018 alle 18.00 presso il Teatrino di Palazzo Visconti a Milano affrontiamo questo tema con una neurobiologa e una linguistaPROGRAMMA