Incontro “Stereotipi di genere, tra neuroscienze e linguaggio.

Perché i pregiudizi di genere sono duri a morire anche se abbiamo forti ideali di parità fra i sessi? Nell’incontro “Stereotipi di genere, tra neuroscienze e linguaggio” l’8 febbraio 2018 alle 18.00 presso il Teatrino di Palazzo Visconti a Milano affrontiamo questo tema con una neurobiologa e una linguistaPROGRAMMA

#100esperte al Galileo Festival

Dal 11 al 13 maggio a Padova torna il Galileo Festival: 3 giorni con i grandi protagonisti della ricerca, dell’impresa e dell’innovazione. Nell’ambito della rassegna, appuntamento il 13 maggio alle 15.00 per “Donne e scienza”, incontro che vede la partecipazione di Giovanna Pezzuoli, giornalista e co-autrice del libro “100 donne contro gli stereotipi per la scienza”.

Incontro “Da #ragazzeSTEM a #100esperte: modelli di vita straordinari e possibili”

Nell’ambito dell’iniziativa #STEMintheCity, promossa dal Comune di Milano con l’obiettivo di avvicinare le ragazze allo studio delle materie tecnico-scientifiche, la presentazione dei libri “100 donne contro gli stereotipi per la scienza” e “Le ragazze con il pallino per la matematica” intende dare voce a modelli femminili “straordinari ma possibili”. Appuntamento giovedì 20 aprile alle 18.30 al Teatrino di Palazzo Visconti, in via Cino del Duca 8 a Milano.

Categories

Un libro per raccontare le scienziate del progetto ‘100 donne contro gli stereotipi’

Fondazione Bracco realizza un libro per raccontare le storie, tra vita privata e carriera lavorativa, delle scienziate italiane protagoniste del progetto “100 donne contro gli stereotipi”, nato per promuovere voci femminili autorevoli all’interno del dibattito pubblico, dentro e fuori dai media.

Categories

Le storie di #oltreimargini: Marisa e Rabha alla Porta della Salute

Dietro al progetto, ci sono le persone. In questa rubrica vi raccontiamo le storie dei protagonisti di #oltreimargini: i sarti di Fiori all’occhiello, i volontari della parrocchia di Sant’Arialdo, i residenti del quartiere Gorizia a Baranzate.

Categories

“Oltre i margini”: progetto per l’inclusione sociale a Baranzate

Fondazione Bracco, Cesvi e La Rotonda lanciano “Oltre i margini”, progetto a sostegno dell’inclusione socio-economica e della tutela della salute di soggetti vulnerabili a Baranzate, comune primo in Italia per concentrazione di migranti residenti.

Categories

Diana Bracco: fondazioni di impresa protagoniste del secondo welfare

“In anni di crisi questi soggetti privati hanno saputo offrire a migliaia di giovani un’importante opportunità di crescita”: così Diana Bracco ha commentato i risultati di una ricerca presentata nella Sala Buzzati del Corriere della Sera.

Categories

Alimentare Watson 2.0: ballerini in erba a scuola di nutrizione

Fondazione Bracco in collaborazione con Accademia Teatro alla Scala e Centro Diagnostico Italiano prosegue il progetto avviato nel 2013 allo scopo di promuovere una dieta alimentare consapevole, che possa fornire l’apporto energetico necessario ad atleti-artisti, impegnati quotidianamente in allenamenti faticosi.