S DI SCIENCE è stato il primo di quattro webinar per i docenti del progetto Le 100 esperte STEM vanno a scuola che si è tenuto giovedì 26 gennaio dalle 17:00 alle 18:30, a pochi giorni dalla Giornata internazionale dell’Educazione.
Type: Scienza e sociale

Il 30 settembre, sono 50 i giovani dell’oratorio della Chiesa Parrocchiale della Beata Vergine Addolorata di San Siro e del Centro Culturale La Piccioletta Barca ad aver partecipato a una nuova tappa del tour “Italia Brilla-Costellazione 2022”, un progetto promosso dall’associazione Il Cielo Itinerante con il sostengo di Fondazione Bracco.
Fondazione Bracco, in collaborazione con il Comune di Milano, cerca volontari per l’installazione “Mind the STEM Gap – A Roblox jukebox”, videogioco interattivo sui temi del manifesto che sostiene l’accesso femminile alle discipline scientifiche, realizzato in collaborazione con Triennale Milano.
Dal 13 al 15 maggio 2022 a Milano, alla Fabbrica del Vapore in via Giulio Cesare Procaccini 4 a Milano, si tiene In&Aut, il primo Festival dedicato all’inclusione sociale e al lavoro delle persone con autismo, che Fondazione Bracco sostiene come partner istituzionale.
Fondazione Bracco partecipa al progetto digitale globale A Brief History of Vaccination, promosso da Google Art and Culture in occasione della World Immunization Week 2022 (24 – 30 aprile 2022), che ha l’obiettivo di sensibilizzare sul ruolo dei vaccini nel combattere malattie potenzialmente letali, sull’importanza della scienza e sull’apporto delle comunità per superare le pandemie.
In occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’autore, Fondazione Bracco e Bracco, in collaborazione con la biblioteca aziendale Diana Bracco, annunciano il progetto speciale C.H.A.T.
Mercoledì 4 maggio 2022 dalle 10.30 alle 12.30 a Cremona, presso il Museo del Violino (Piazza Guglielmo Marconi 5, Cremona) si tiene il terzo incontro del ciclo “Musica e medicina: dal benessere alla cura”, dedicato alla musica in ambito ospedaliero.
Giovedì 10 marzo 2022 dalle 10.30 alle 12.30 presso il Conservatorio Verdi di Milano si tiene il primo incontro del ciclo “Musica e medicina: dal benessere alla cura”, dedicato al tema della musica per la salute materna, fetale e neonatale.
Fondazione Bracco in collaborazione con il Commissariato Generale di sezione per l’Italia per Expo 2020 Dubai e Aspen Institute Italia promuove la conferenza internazionale “Mind the STEM Gap” il prossimo 11 febbraio 2022 a Dubai, in occasione della Giornata Mondiale della scienza per le donne e le ragazze.
Fondazione Bracco in collaborazione con ICS Maugeri Spa Società Benefit – IRCCS, Conservatorio di Musica di Milano e Museo del Violino di Cremona presenta giovedì 3 febbraio alle 12.00 in live streaming il ciclo di incontri “Musica e medicina: dal benessere alla cura”. Si ringrazia Bracco Imaging Italia per il sostegno.