Da venerdì 14 aprile alle 21,10 inizia un nuovo ciclo su Classica HD: l’integrale delle Sonate per violino e pianoforte di Beethoven con due tra i musicisti da camera più sensibili del panorama italiano.
Type: News
“100 donne contro gli stereotipi”, il progetto che dà voce e visibilità
all’expertise femminile, in collaborazione con Fondazione Milano Cortina 2026, presenta #100esperte per lo sport.
Lunedì 13 marzo si è tenuto un nuovo appuntamento dedicato alla E di Engineering per i docenti della scuola primaria e secondaria di I e II grado del ciclo Le 100 esperte STEM vanno a scuola .
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne, la mostra fotografica “Una vita da scienziata“, ispirata dal progetto “100 donne contro gli stereotipi” ideata da Fondazione Bracco, approda sia in Costa Rica che ad Haifa in Israele in collaborazione con le Ambasciate italiane.
“Tutti noi abbiamo un’origine comune, siamo tutti figli dell’evoluzione dell’universo, dell’evoluzione delle stelle, e quindi siamo davvero tutti fratelli.” Margherita Hack
Donne all’opera.
Fondazione Bracco incontra M° Fabio Sartorelli.
Fondazione Bracco incontra M° Fabio Sartorelli
Una riflessione su opera e pubblicità dal ‘900 ai giorni nostri
T di TECHNOLOGY è stato il secondo appuntamento per i docenti della scuola primaria e secondaria di I e II grado del ciclo Le 100 esperte STEM vanno a scuola che si tenuto martedì 7 febbraio dalle 17:00 alle 18:30.
S DI SCIENCE è stato il primo di quattro webinar per i docenti del progetto Le 100 esperte STEM vanno a scuola che si è tenuto giovedì 26 gennaio dalle 17:00 alle 18:30, a pochi giorni dalla Giornata internazionale dell’Educazione.
Il 30 ottobre è stato l’ ultimo giorno per visitare l’ installazione Mind the Stem Gap, inaugurata il 1 luglio 2022 e a disposizione del pubblico a partire dal 16 luglio.