Lo spettacolo “Il matrimonio segreto” di Domenico Cimarosa è una nuova produzione di Accademia Teatro alla Scala, sostenuta da Fondazione Bracco in qualità di Main Partner.
Type: News
Fondazione Bracco, in collaborazione con il Comune di Milano, cerca volontari per l’installazione “Mind the STEM Gap – A Roblox jukebox”, videogioco interattivo sui temi del manifesto che sostiene l’accesso femminile alle discipline scientifiche, realizzato in collaborazione con Triennale Milano.
Sono state assegnate le 11 Borse di studio messe in palio nel 2021 – 2022 da Fondazione Bracco, in collaborazione con Bracco Imaging, per gli studenti universitari residenti nei Comuni di Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Limbiate e Solaro.
Fondazione Bracco presenta i vincitori della III Edizione della Call “Ora di scienza!, il progetto di didattica inclusiva per promuovere le competenze scientifiche e valorizzare il sistema scolastico del territorio.
Fondazione Bracco partecipa al progetto digitale globale A Brief History of Vaccination, promosso da Google Art and Culture in occasione della World Immunization Week 2022 (24 – 30 aprile 2022), che ha l’obiettivo di sensibilizzare sul ruolo dei vaccini nel combattere malattie potenzialmente letali, sull’importanza della scienza e sull’apporto delle comunità per superare le pandemie.
In occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’autore, Fondazione Bracco e Bracco, in collaborazione con la biblioteca aziendale Diana Bracco, annunciano il progetto speciale C.H.A.T.
Libero accesso alla scienza, anche in contesti fragili. Questo l’obiettivo del progetto STEM “Italia brilla – Costellazione 2022”, un viaggio attraverso l’Italia per portare la scienza dove non arriva, promosso da Il Cielo Itinerante con il sostegno per il secondo anno di Fondazione Bracco.
Martedì 29 marzo 2022 si è svolta in Assolombarda la cerimonia di consegna delle 10 borse di studio alle vincitrici del progetto “Women in STEM” della Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria, ideato in collaborazione con la Fondazione Bracco e realizzato con il supporto del Governo del Québec, di Assolombarda e del progetto STEAMiamoci.
Fondazione Bracco ha offerto nel 2021 a tutta la community Diventerò, costituita dai vincitori selezionati nel tempo dalle progettualità offerte dalla Fondazione, l’opportunità di partecipare alla Call nazionale “Beyond Borders: la conoscenza unisce le persone”.
Lunedì 22 novembre 2021 si è tenuta la XXXI Edizione della Premiazione della Borsa di Studio “G. Bonaiuti”, che ha l’obiettivo di sostenere gli studi in chimica di ragazze e ragazzi di talento, con il supporto di Fondazione Bracco.