Bracco Foundation, with the scientific collaboration of Istituti Clinici Scientifici Maugeri IRCCS Pavia, Conservatorio di Musica G. Verdi Milanand the Cremona Museo del Violino presents the “Music and Medicine” cycle of encounters dedicated to the curative power of music and the various fields of clinical application.
Science & social
Bracco Foundation promotes scientific culture and the safeguarding of health, with special attention to prevention for women.
It develops solidarity initiatives as a contribution to collective well-being, in which the culture of prevention is a priority topic for intervention.
With operational projects, the aim is to bring added value to the community in terms of know-how and scientific contribution, in addition to the philanthropic benefit.
ALL PROJECTS
La mostra “Tutte le ore del mondo” su accoglienza, relazione e cura nella Baranzate multietnica
La mostra fotografica "Tutte le ore del mondo", realizzata da Fondazione Bracco e Associazione La Rotonda negli spazi del CDI - Centro Diagnostico Italiano in via Saint Bon 20 Milano, valorizza la diversità partendo dall'infanzia e insieme racconta i concetti universali di relazione e cura, attraverso gli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau che ritraggono la quotidianità di dodici famiglie italiane e multietniche di Baranzate.
La mostra “Tutte le ore del mondo” su accoglienza, relazione e cura nella Baranzate multietnica
La mostra fotografica "Tutte le ore del mondo", realizzata da Fondazione Bracco e Associazione La Rotonda negli spazi del CDI - Centro Diagnostico Italiano in via Saint Bon 20 Milano, valorizza la diversità partendo dall'infanzia e insieme racconta i concetti universali di relazione e cura, attraverso gli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau che ritraggono la quotidianità di dodici famiglie italiane e multietniche di Baranzate.
La mostra “Tutte le ore del mondo” su accoglienza, relazione e cura nella Baranzate multietnica
La mostra fotografica "Tutte le ore del mondo", realizzata da Fondazione Bracco e Associazione La Rotonda negli spazi del CDI - Centro Diagnostico Italiano in via Saint Bon 20 Milano, valorizza la diversità partendo dall'infanzia e insieme racconta i concetti universali di relazione e cura, attraverso gli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau che ritraggono la quotidianità di dodici famiglie italiane e multietniche di Baranzate.
“Music and medicine” cycle on the curative power of music
The tree Christmas
The tree Christmas, a creative idea developed by Marco Balich and donated to the city of Milan by Bracco Foundation, brings during the Christmas festivities a moment of solidarity among the various souls of the city and of reciprocal support between quarters, involving companies and non-profit organisations.
“Mind the STEM Gap – A Roblox Jukebox”: the installation to overcome gender disparity in science
After unveiling the “Mind the STEM Gap” Manifesto in February 2022 at Expo 2020 in Dubai, Fondazione Bracco continues its commitment to young women’s access to science with its “Mind The STEM Gap – A Roblox Jukebox” installation (Triennale Milano, 1 July - 31 October 2022), in dialogue with the 23rd Triennale Milano International Exposition Unknown Unknowns – An Introduction to Mysteries..


#FondazioneBracco
Follow Fondazione Bracco
on Instagram

#FondazioneBracco Follow Fondazione Bracco on Instagram