Progetto diventerò

progettoDiventerò

This is a multi-year initiative of Bracco Foundation to accompany young people of merit in their training and careers in various disciplines.

With aims including postgraduate training and job finding, the project is developed in three areas: research, entrepreneurism and training courses for universities and schools.

ALL PROJECTS

La mostra “Tutte le ore del mondo” su accoglienza, relazione e cura nella Baranzate multietnica

La mostra fotografica "Tutte le ore del mondo", realizzata da Fondazione Bracco e Associazione La Rotonda negli spazi del CDI - Centro Diagnostico Italiano in via Saint Bon 20 Milano, valorizza la diversità partendo dall'infanzia e insieme racconta i concetti universali di relazione e cura, attraverso gli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau che ritraggono la quotidianità di dodici famiglie italiane e multietniche di Baranzate.

La mostra “Tutte le ore del mondo” su accoglienza, relazione e cura nella Baranzate multietnica

La mostra fotografica "Tutte le ore del mondo", realizzata da Fondazione Bracco e Associazione La Rotonda negli spazi del CDI - Centro Diagnostico Italiano in via Saint Bon 20 Milano, valorizza la diversità partendo dall'infanzia e insieme racconta i concetti universali di relazione e cura, attraverso gli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau che ritraggono la quotidianità di dodici famiglie italiane e multietniche di Baranzate.

La mostra “Tutte le ore del mondo” su accoglienza, relazione e cura nella Baranzate multietnica

La mostra fotografica "Tutte le ore del mondo", realizzata da Fondazione Bracco e Associazione La Rotonda negli spazi del CDI - Centro Diagnostico Italiano in via Saint Bon 20 Milano, valorizza la diversità partendo dall'infanzia e insieme racconta i concetti universali di relazione e cura, attraverso gli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau che ritraggono la quotidianità di dodici famiglie italiane e multietniche di Baranzate.

La mostra “Tutte le ore del mondo” su accoglienza, relazione e cura nella Baranzate multietnica

La mostra fotografica "Tutte le ore del mondo", realizzata da Fondazione Bracco e Associazione La Rotonda negli spazi del CDI - Centro Diagnostico Italiano in via Saint Bon 20 Milano, valorizza la diversità partendo dall'infanzia e insieme racconta i concetti universali di relazione e cura, attraverso gli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau che ritraggono la quotidianità di dodici famiglie italiane e multietniche di Baranzate.

Premio Giovani Ricercatori Italiani [Italian Young Scientist Award]

Gruppo 2003 per la ricerca scientifica [a scientific research group formed in 2003] has announced the second edition of the Premio Giovani Ricercatori Italiani, an Italian Young Scientist Award that it runs with Fondazione Bracco. The object of the award is to encourage research work and raise institutional and public awareness of the presence in Italy of a new generations of scientists who constitute a precious resource for the future of our country.

Physics Olympics 2023 to be held in Italy

Fondazione Bracco is lending its support to the 2023 Olimpiadi di Fisica [Physics Olympics], which will be held in Italy for the first time on the campus of Università Statale di Milano from 12 to 16 May 2023. The event has been organized by Associazione Italiana Studenti di Fisica [the Italian Physics Students Association (AISF)], whose object is the formation of community for the dissemination of this discipline.

Competition for social startups “Welfare, che impresa!” 2023 – Edition VII

"Welfare, che impresa!”, now in its seventh edition, is a prize competition that recognizes and supports successful local development projects by volunteer bodies, social welfare associations, charities, foundations and similar organizations.

Mind the STEM Gap – Together: A manifesto exhibition to counter gender stereotyping

Mind the STEM Gap - Together (30 June - 29 October 2023 at CDI-Centro Diagnostico Italiano, No 20 Via Sant Bon, Milan) is an exhibition of works produced by 150 students of both sexes participating in the “Mind the STEM Gap” Manifesto, an initiative run by Fondazione Bracco to encourage girls and women to transcend sexist stereotypes by entering and prospering in the world of Science, Technology, Engineering and Mathematics (STEM).

Instagram

#FondazioneBracco Follow Fondazione Bracco
on Instagram

Instagram

#FondazioneBracco Follow Fondazione Bracco on Instagram