Un appuntamento eccezionale dal titolo “Salute circolare, viaggi nel tempo e altre rivoluzioni” inaugura il secondo semestre del ciclo Fondazione Bracco incontra, martedì 8 ottobre alle ore 18.00 presso il Teatrino di Palazzo Visconti a Milano. Una conversazione tra Ilaria Capua, virologa di fama internazionale, e Massimo Sideri, introdotta da Diana Bracco e Mario Monti.
Type: Passati
Venerdì 4 ottobre 2019 alle 12.00 a Baranzate si tiene la Posa della prima pietra dello Spazio InOltre, un vecchio capannone che diventerà, grazie a un’impresa collettiva, un luogo di produzione culturale, cittadinanza attiva e servizi per la città.
La mostra fotografica “Bracco is Culture. 50 azioni di mecenatismo di impresa”, realizzata in occasione del 90° anniversario del Gruppo Bracco, arriva a Matera Capitale Europea della Cultura.
Il convegno presenta i risultati inediti della ricerca sulle fondazioni d’impresa in Italia.
Lo studio, promossa da Fondazione Bracco e Fondazione Sodalitas e realizzata insieme a Percorsi di Secondo Welfare, scatta la fotografia aggiornata del ruolo delle corporate foundations sul territorio nazionale: un soggetto sempre più rilevante sia per l’efficacia dei programmi corporate di intervento nelle comunità e nei territori, che per propensione a collaborare con le realtà del Terzo settore in una prospettiva di filantropia strategica.
Fondazione Bracco partecipa al simposio internazionale “Sulla gestione, conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale”, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro unitamente al Consolato d’Italia il 19 giugno 2019 in Brasile.
La mostra “Nespolo fuori dal coro”, allestita dal 6 luglio al 15 settembre 2019 presso Palazzo Reale di Milano, è una retrospettiva che ripercorre la carriera dell’artista italiano Ugo Nespolo dagli anni Sessanta ad oggi, raccontandone le sue multiformi evoluzioni.
Sono 29 le ragazze che hanno partecipato all’edizione 2019 del progetto “Una settimana da ricercatrice”, che Fondazione Bracco ha ideato nel 2016 e da allora promuove a cadenza annuale in collaborazione con CusMiBio – Centro Università degli Studi di Milano e l’Assessorato Istruzione Formazione e Lavoro di Regione Lombardia.
Fondazione Bracco e il Comune di Palermo promuovono la seconda conferenza sulle periferie urbane “Dieci, Cento, Mille Centri” venerdì 14 giugno 2019 presso il Teatro Santa Cecilia di Palermo.
Sabato 18 maggio 2019 al Teatro alla Scala dalle 17.30 si è svolta la Settima Edizione della Consegna dei premi e delle borse di studio del “progettoDiventerò- Fondazione Bracco per i giovani”. Quest’anno il tema è il superamento dei confini, tanto geografici quanto disciplinari.