Incontro “Salute circolare, viaggi nel tempo e altre rivoluzioni”

Un appuntamento eccezionale dal titolo “Salute circolare, viaggi nel tempo e altre rivoluzioni” inaugura il secondo semestre del ciclo Fondazione Bracco incontramartedì 8 ottobre alle ore 18.00 presso il Teatrino di Palazzo Visconti a Milano. Una conversazione tra Ilaria Capua, virologa di fama internazionale, e Massimo Sideri, introdotta da Diana Bracco e Mario Monti.

Categorie

E’ online la ricerca sulle “Fondazioni d’Impresa in Italia”

Lo studio, promossa da Fondazione Bracco e Fondazione Sodalitas e realizzata insieme a Percorsi di Secondo Welfare, scatta la fotografia aggiornata del ruolo delle corporate foundations sul territorio nazionale: un soggetto sempre più rilevante sia per l’efficacia dei programmi corporate di intervento nelle comunità e nei territori, che per propensione a collaborare con le realtà del Terzo settore in una prospettiva di filantropia strategica.

PER LEGGERE E SCARICARE LA RICERCA

Il progetto “Art from inside” su scienza e patrimonio culturale raggiunge il Brasile

Fondazione Bracco partecipa al simposio internazionale “Sulla gestione, conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale”, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro unitamente al Consolato d’Italia il 19 giugno 2019 in Brasile.

Categorie

Il progetto di alternanza scuola lavoro “Una settimana da ricercatrice” – edizione 2019

Sono 29 le ragazze che hanno partecipato all’edizione 2019 del progetto “Una settimana da ricercatrice”, che Fondazione Bracco ha ideato nel 2016 e da allora promuove a cadenza annuale in collaborazione con CusMiBio – Centro Università degli Studi di Milano e l’Assessorato Istruzione Formazione e Lavoro di Regione Lombardia.

“Diventerò in Italia, Diventerò nel mondo”: la settima edizione del nostro progetto dedicato ai giovani

Sabato 18 maggio 2019 al Teatro alla Scala dalle 17.30 si è svolta la Settima Edizione della Consegna dei premi e delle borse di studio del “progettoDiventerò- Fondazione Bracco per i giovani”. Quest’anno il tema è il superamento dei confini, tanto geografici quanto disciplinari.