Scienza a fumetti: in edicola il Topolino con la storia dedicata a STEM e modelli di ruolo

Due scienziate della banca dati #100esperte, il settimanale Topolino e Fondazione Bracco, questi gli ingredienti della storia “Paperina e la selezione scientifica”, pubblicata in occasione della Giornata Internazionale della Donna per promuovere le vocazioni STEM tra le lettrici e i lettori del noto magazine.

#10VociPer10anni: il video messaggio di Ersilia Vaudo per la Giornata Mondiale delle donne nella scienza

In occasione della Giornata Mondiale delle Donne e delle Ragazze nella scienza, la fisica Ersilia Vaudo, Chief Diversity Officer dell’Agenzia Spaziale Europea e parte del network #100esperte, racconta come le materie STEM siano in grado di dotarci di superpoteri e quanto sia cruciale, oggi più di ieri, conoscere la matematica, ovvero il linguaggio dell’universo.

Ciclo “Fondazione Bracco incontra”: gli appuntamenti di ottobre – dicembre 2019

Il ciclo Fondazione Bracco incontra è un laboratorio multidisciplinare che propone esplorazioni sul nostro patrimonio artistico e scientifico, con l’obiettivo di superare i confini tra le discipline e offrire l’occasione di interrogarci sulle sfide e i paradossi di oggi.

Incontro “A scuola di inclusione nel comune multietnico per eccellenza”

Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia e nell’ambito della Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria, Fondazione Bracco, con Associazione La Rotonda, presenta il 20 novembre 2019 alle 18.00 presso il Teatrino di Palazzo Visconti a Milano il progetto “Kiriku – A scuola di inclusione”.

Incontro “Salute circolare, viaggi nel tempo e altre rivoluzioni”

Un appuntamento eccezionale dal titolo “Salute circolare, viaggi nel tempo e altre rivoluzioni” inaugura il secondo semestre del ciclo Fondazione Bracco incontramartedì 8 ottobre alle ore 18.00 presso il Teatrino di Palazzo Visconti a Milano. Una conversazione tra Ilaria Capua, virologa di fama internazionale, e Massimo Sideri, introdotta da Diana Bracco e Mario Monti.

Categorie

E’ online la ricerca sulle “Fondazioni d’Impresa in Italia”

Lo studio, promossa da Fondazione Bracco e Fondazione Sodalitas e realizzata insieme a Percorsi di Secondo Welfare, scatta la fotografia aggiornata del ruolo delle corporate foundations sul territorio nazionale: un soggetto sempre più rilevante sia per l’efficacia dei programmi corporate di intervento nelle comunità e nei territori, che per propensione a collaborare con le realtà del Terzo settore in una prospettiva di filantropia strategica.

PER LEGGERE E SCARICARE LA RICERCA