Ideata e curata da Fondazione Bracco e Associazione Patriarchi della Natura e ospitata da Triennale Milano dal 14 luglio al 22 agosto 2021, la mostra fotografica, a ingresso libero, propone un itinerario da Nord a Sud nell’Italia più verde, alla scoperta di stupefacenti opere d’arte naturali: alberi millenari, testimoni della nostra storia.
Archives: News ed eventi
Raccolta di news/eventi del portale
Fondazione Bracco ha ideato e promosso la Call nazionale “Beyond Borders: la conoscenza unisce le persone” in collaborazione con il Commissariato Generale per la partecipazione dell’Italia a EXPO 2020 Dubai, l’Esposizione Universale che si terrà negli Emirati Arabi Uniti dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022.
Fondazione Bracco, Partner Istituzionale della X Edizione del Festival “Piano City Milano” (dal 25 al 27 giugno 2021), promuove un concerto a Baranzate, come contributo al palinsesto di attività culturali della Fondazione InOltre.
Fondazione Bracco presenta i vincitori della II Edizione della Call “Ora di scienza!, il progetto di didattica inclusiva per promuovere le competenze scientifiche e valorizzare il sistema scolastico del territorio.
Airi, l’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale, in collaborazione con Fondazione Bracco, Farmindustria, Fondazione Silvio Tronchetti Provera, bandisce un concorso per studenti iscritti all’Anno Accademico 2020/2021 dell’ultimo anno dei Corsi di Laurea Magistrale delle Università italiane in materie scientifiche per l’assegnazione di 5 borse di studio del valore di Euro 5.000 ciascuna.
La scuola media Dino Buzzati di Milano ha ricevuto da parte di Fondazione Bracco un dono didattico, frutto del progetto il Natale degli alberi donato da Fondazione Bracco al Comune di Milano.
Il palinsesto “I Talenti delle Donne” promosso da Comune di Milano|Cultura e sostenuto da Fondazione Bracco come Main partner, ha animato la vita culturale cittadina da marzo 2020 ad aprile 2021: 191 progetti realizzati, 49 mostre, 12 rassegne teatrali, 158 operatori coinvolti e molto altro.
Lo spazio InOltre (In quartiere / Oltre i margini), dedicato a cultura, servizi e imprenditorialità sociale, apre le porte a Baranzate con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per la città di Milano e l’hinterland.
Appuntamento giovedì 6 maggio 2021 alle 18.00 per parlare con il Maestro Fabio Sartorelli de “La fanciulla del West” di Giacomo Puccini. L’incontro online conclude il ciclo 2020 – 2021 dedicato ai grandi personaggi femminili dell’Opera e del balletto.
Da martedì 27 aprile 2021 apre al pubblico la grande mostra “Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600” a Palazzo Reale di Milano.