Categorie

Nel Congresso SIMP Fondazione Bracco assegna il Premio per il Miglior Poster

Fondazione Bracco, proseguendo il suo impegno nel sostenere la ricerca realizzata da giovani, partecipa al Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Perinatale assegnando il premio per il miglior poster, vinto da Federica Matallo dell’Università degli Studi Milano Bicocca.

Categorie

Oltre 500 donne seguite e 68 bambini nati grazie al progetto Prevenzione amica delle donne migranti a Milano

“Qua ci sono persone buone che aiutano persone bisognose”. La felice sintesi di una delle 500 donne coinvolte nel progetto Prevenzione amica delle donne Migranti a Milano risuona nello spazio Me and We – Women for Expo di Padiglione Italia a Expo Milano 2015 durante la presentazione dei risultati preliminari dell’iniziativa promossa da Fondazione Bracco assieme al Comune di Milano e a Opera San Francesco per i Poveri.

Categorie

Un incontro ad EXPO su alimentazione e sport: alimentare Watson!

L’alimentazione può influenzare la performance sportiva? Possiamo ottimizzare la performance evitando effetti collaterali? I diversi momenti della pratica sportiva richiedono diversi approcci nutrizionali? Fondazione Bracco ha risposto a queste e molte altre domande nel corso del workshop “Alimentare Watson! Le performance nello sport e nella danza”, promosso in collaborazione con Accademia Teatro alla Scala e con il patrocinio del Ministero della Salute.

Categorie

Fondazione Bracco festeggia i primi 5 anni di attività con una nuova brochure

Per festeggiare i primi 5 anni di vita di Fondazione Bracco, abbiamo realizzato la brochure istituzionale che illustra gli obiettivi, le attività, l’organizzazione, i progetti pluriennali, tutto quanto fatto tra il 2010 e il 2015 suddiviso per aree tematiche e inoltre presenta, sottoforma di schede mobili, ciascuno dei nostri progetti 2015.
Il tutto corredato di bellissime immagini.

Categorie

La Carta dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sulla salute

Nasce la Carta dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza rispetto alla Salute, che sarà presentata alla Città dal Comune di Milano il 13 novembre 2014.

La Carta dei Diritti costituisce un punto di riferimento per tutti coloro che si occupano quotidianamente della salute dei minori, e sarà distribuita ai Servizi per minori, alle Aziende Ospedaliere e a centri di cura della Città.

Integratori di iodio per le donne migranti

Nell’ambito del progetto “Prevenzione amica delle Donne Migranti a Milano” promosso con il Comune di Milano e l’Associazione Opera San Francesco per i poveri e presentato nel marzo 2014 in occasione della Festa Internazionale della Donna, Fondazione Bracco in collaborazione con Bracco Farma ha distribuito in omaggio 600 saggi di Iotiren, integratore di iodio, al Poliambulatorio dell’Opera di San Francesco.

Categorie

Luca e Francesco Cavalli-Sforza presentano il volume Chi siamo

Una pillola video dell’appuntamento “Diversi ma uguali. Storia delle molte differenze che ci accomunano” con Luca e Francesco Cavalli-Sforza e Giovanni Porzio, che ha aperto martedì 11 febbraio la terza edizione del ciclo Fondazione Bracco incontra.