3^ Conferenza Nazionale sulle periferie urbane – Sessione I

Il 4 ottobre 2021 si è svolta a Genova la Terza Conferenza Nazionale sulle periferie urbane “DIECI, CENTO, MILLE CENTRI”, per riflettere sulla rigenerazione urbana attraverso scienza e cultura. Casi concreti italiani e affondi internazionali, per affrontare il tema del benessere delle città. La I Sessione affronta il tema “Come è il benessere soggettivo di chi vive in periferia”.

 

“Dieci, cento, mille centri”, Bucci: «Genova città multicentrica»

Si è svolta oggi a Palazzo Ducale la giornata di lavori promossa da Fondazione Bracco e Comune di Genova per mettere al centro del dibattito le periferie urbane. L’assessore Cenci: «Rigenerazione concetto ampio». Diana Bracco: «Lavoriamo tutti insieme affinché le periferie diventino assi centrali per lo sviluppo urbano».

Dialogo B20-G20 sul Women Empowerment | Marcegaglia (B20): “Come B20, chiediamo ai governi di abbattere le barriere che limitano le ragazze nei percorsi STEM”

Dialogo B20-G20 sul Women Empowerment / Marcegaglia (B20): “Secondo l’International Labour Organization le donne sono solo il 33% dei manager IT nei paesi del G20. Come B20, chiediamo ai governi di abbattere le barriere fisiche e culturali che limitano l’ingresso delle ragazze nei percorsi STEM”

Alle porte di Milano una risposta alla crisi nel segno della dignità. Nasce lo spazio InOltre grazie alla collaborazione tra imprenditoria e terzo settore

Un ex capannone trasformato in un hub di servizi sociali e proposte culturali.
7 maggio 2021 – Camerieri, custodi di albergo, addetti alla security nei locali del centro. Per lo più stranieri che avevano trovato un lavoro e si erano integrati ma che il Covid ha precipitato nella povertà. Sono loro gli utenti dell’Emporio della Solidarietà di Baranzate, il Comune della Città metropolitana milanese con la più alta percentuale di cittadini stranieri residenti (35,2%).