Amare la scienza, la natura e la pace come Marie e Pierre Curie

Il 14 Febbraio si è svolto presso Palazzo Reale, l’evento “Amare la scienza, la natura e la pace come Marie e Pierre Curie”  con ospiti straordinari: la fisica francese Hélène Langevin – Joliot e il planetologo Yves Langevin, rispettivamente nipote e pronipote di Marie e Pierre Curie. Un evento speciale per celebrare la Giornata internazionale delle Ragazze e delle Donne nella Scienza, istituita dall’ONU per l’11 febbraio.

“Donne e Motori” al CDI: un progetto contro gli stereotipi

Gli spazi del Centro Diagnostico Italiano di via Saint Bon ospitano la mostra 

‘Donne e motori? Gioie e basta’. 

Il progetto fotografico realizzato dall’Associazione Friends of Museo Fratelli Cozzi ritrae donne italiane, note per la loro professionalità ed esperienza in vari ambiti, a bordo di bellissime Alfa Romeo, con l’obiettivo di lanciare un forte messaggio contro gli stereotipi sul mondo femminile

Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento veneziano

Palazzo Reale di Milano apre il 2022 con una grande mostra, sostenuta da Fondazione Bracco in qualità di Main Partner, dedicata all’immagine della donna nel Cinquecento nella pittura del grande maestro Tiziano e dei suoi celebri contemporanei quali Giorgione, Lotto, Palma il Vecchio, Veronese e Tintoretto, dal 23 febbraio al 5 giugno 2022.

La mostra “Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600”

Con la mostra “Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600” a Palazzo Reale di Milano, l’arte e le incredibili vite di 34 diverse artiste vengono riscoperte attraverso oltre 130 opere, a testimonianza di un’intensa vitalità creativa tutta al femminile, in un singolare racconto di appassionanti storie di donne già “moderne”.