L’INCONTRO E’ IN DIRETTA TWITTER IL 24 FEBBRAIO A PARTIRE DALLE 18.00 SULL’ACCOUNT @FondBracco HASHTAG #VivaioItalia
Scuola e impresa come fattore di crescita, un tema attuale e importante soprattutto nell’anno di Expo 2015.
L’INCONTRO E’ IN DIRETTA TWITTER IL 24 FEBBRAIO A PARTIRE DALLE 18.00 SULL’ACCOUNT @FondBracco HASHTAG #VivaioItalia
Scuola e impresa come fattore di crescita, un tema attuale e importante soprattutto nell’anno di Expo 2015.
Mercoledì 11 febbraio 2015, presso la prestigiosa Sala Zuccari del Senato della Repubblica, sono stati presentati i risultati della prima fase dell’Indagine nazionale “Fondazioni d’impresa per i giovani: come far crescere il vivaio”, promossa da Fondazione Bracco in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Adecco per le Pari Opportunità, Fondazione De Agostini, Enel Cuore Onlus, Fondazione Umana Mente del Gruppo Allianz, UniCredit Foundation e Fondazione Vodafone Italia.
In Mo Yang, coreano non ancora ventenne, ha trionfato sul palco del Teatro Carlo Felice di Genova e ha vinto la finale del Premio Paganini, che si è svolta domenica 8 marzo 2015 davanti a un foltissimo pubblico di appassionati e cultori della musica.
Dal 12 febbraio 2015, ogni secondo giovedì del mese su Classica HD (Canale 138 di SKY) va in onda “Talenti all’opera”, il nuovo programma di Classica HD e Accademia Teatro alla Scala, con il sostegno di Fondazione Bracco, che racconta le storie degli allievi della nota accademia scaligera.
Vista l’eccezionale affluenza di visitatori alla mostra “Le dame dei Pollaiolo. Una bottega fiorentina del Rinascimento”, di cui Fondazione Bracco è Main Partner, il Museo Poldi Pezzoli ha previsto alcune APERTURE STRAORDINARIE negli ultimi due weekend dell’esposizione.
Il celebre Concorso Internazionale di Violino Premio Paganini è un appuntamento importante per musicisti di tutto il mondo, il prestigioso concorso si tiene ogni anno a Genova ed è intitolato al noto compositore italiano Niccolò Paganini, nato proprio nella città marinara.
Martedì 13 gennaio 2015 il Museo Poldi Pezzoli, nell’ambito della mostra “Le dame dei Pollaiolo. Una bottega fiorentina del Rinascimento” (visitabile fino al 16 febbraio 2015), realizza presso le Gallerie d’Italia una giornata di studi dedicata all’opera e alle tecniche dei fratelli Piero e Antonio del Pollaiolo.
Il Centro Diagnostico Italiano ha presentato la propria candidatura ad un bando regionale per iniziative finalizzate al miglioramento della documentazione sanitaria, con una progetto dal titolo “Monitoraggio della dose di radiazioni ionizzanti”, che si è classificato al secondo posto nella categoria “Sicurezza del paziente”.
The Centro Diagnostico Italiano has presented its candidature in a regional competition for initiatives aimed at improving health documentation, with a project entitled “Monitoring ionising radiation doses”, which earned second place in the “Patient safety” category.
Fondazione Bracco ha presentato 5 nuovi premi di laurea sulla vitamina C in occasione del convegno “Da 80 anni teniamo fede allo stesso principio. La vitamina C.” organizzato da Bracco all’interno del palinsesto di iniziative della XIII Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria. Scarica qui il bando!