Categories

Conoscere e prevenire, il miglior modo di amare: un progetto per le scuole

Per contrastare la diffusione crescente di patologie o infezioni a trasmissione sessuale (IST), causate soprattutto dalla disinformazione sul tema, Fondazione Bracco in collaborazione con il CDI – Centro Diagnostico Italiano avvia un progetto di prevenzione nella città di Milano rivolto alle scuole secondarie, per incoraggiare l’adozione di comportamenti responsabili.

Categories

Dieci, Cento, Mille Centri, la prima conferenza nazionale sulle periferie urbane

La prima conferenza nazionale urbana realizzata il 20 giugno 2018 a Fondazione Bracco e Comune di Milano, in collaborazione con Fondazione Cariplo ed SC – Sviluppo Chimica , ha preso le mosse dalle esperienze milanesi, valorizzando i casi di successo per affrontare poi, in idalogo con pratiche nazionali ed europee, un tema che negli ultimi anni ha visto un impegno crescente di amministratori locali, organizzazioni non profit, fondazioni private e imprese: individuare formule capaci di rigenerare luoghi e comunità ai margini, nella consapevolezza che solo crescendo tutti insieme si cresce davvero.

Categories

Il progetto Kiriku – A scuola di inclusione a Baranzate

Il progetto multistakeholder Kiriku – A scuola di inclusione (2018 – 2021) a Baranzate, comune alle porte di Milano, ha creato, durante l’arco di tre anni, una comunità educante, attraverso l’arricchimento dei servizi educativi e sanitari, l’ampliamento delle opportunità di apprendimento informale e il coinvolgimento di tutta la comunità nella cura delle famiglie più fragili.

Categories

#100esperte, il progetto per valorizzare l’expertise femminile

Numerose ricerche nel mondo dell’informazione dimostrano che le donne sono raramente interpellate dai media in qualità di esperte. Il progetto #100esperte ha l’obiettivo di incrementare la presenza nei media e nella società civile delle voci delle professioniste, partendo dai settori di sapere con una disparità di genere più accentuata.

Categories

Oltre i margini, un laboratorio per l’inclusione sociale nel Comune più multietnico d’Italia

Fondazione Bracco in collaborazione con Cesvi e La Rotonda realizza “Oltre i margini”, progetto a sostegno dell’inclusione socio-economica e della tutela della salute di soggetti vulnerabili a Baranzate, comune primo in Italia per concentrazione di migranti residenti, con l’obiettivo di coinvolgere oltre 2.200 persone.

Categories

Six meetings on maternity from the joint perspective of art and science

On January 21, 2015 begins the cycle of meetings “Giving birth with art, the art of giving birth”, dedicated to pregnant and other women. This multidisciplinary project is on the subject of culture and health, which has always been an area of attention and intervention for Bracco Foundation, scientific partner of the initiative. 

Categories

Sei incontri sulla maternità attraverso lo sguardo congiunto di arte e scienza

Il ciclo di incontri Partorire con l’Arte, l’Arte di partorire è un progetto multidisciplinare, dedicato alle donne in gravidanza e non solo, che verte sul tema cultura e salute, da sempre uno degli ambiti di attenzione e intervento di Fondazione Bracco, partner scientifico dell’iniziativa.