TIMEPIX@school: il progetto internazionale della CERN & Society Foundation per le STEM
NEWS ED EVENTI
Avvicinare gli studenti alla scienza in modo attivo, accessibile e innovativo. Con questo obiettivo prende avvio in Italia, grazie al sostegno di Fondazione Bracco, il progetto internazionale TIMEPIX@school della CERN & Society Foundation, che porterà nelle scuole uno strumento d’avanguardia per l’apprendimento delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
Uno strumento accessibile e rivoluzionario
Il cuore del progetto è un dispositivo scientifico di altissimo livello: Timepix, un rilevatore di particelle realizzato su chiavetta USB, utilizzabile su qualsiasi computer. Questo strumento consente agli studenti di osservare fenomeni invisibili all’occhio umano – come i raggi cosmici – e di comprendere in modo pratico e coinvolgente concetti fondamentali della fisica.
Un approccio che consente di:
Al via la fase sperimentale in Italia
Nel biennio scolastico 2024/2025 e 2025/2026, Fondazione Bracco avvia la fase sperimentale del progetto in alcune scuole italiane, con l’obiettivo di estendere successivamente l’iniziativa a livello nazionale, in collaborazione con la CERN & Society Foundation.
TIMEPIX@school è già attivo in diversi Stati membri e associati del CERN, tra cui Regno Unito, Spagna, Francia, Belgio, Portogallo e Grecia. Secondo i dati raccolti dal CERN, nei paesi dove è stato avviato, il progetto ha dimostrato un aumento significativo dell’interesse verso le materie scientifiche, in particolare da parte delle studentesse. L’obiettivo globale è ambizioso: raggiungere 20.000 studenti entro il 2030.
Una piattaforma educativa condivisa
Nei prossimi anni il progetto si arricchirà di una piattaforma digitale internazionale sviluppata dal CERN, che raccoglierà materiali didattici multilingua: tutorial, esperimenti guidati, video con role model, risorse per insegnanti e spazi di collaborazione tra studenti di diversi Paesi.
TIMEPIX@school contribuisce inoltre al raggiungimento di 5 dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, tra cui un’istruzione di qualità, la parità di genere e la riduzione delle disuguaglianze.
Un tassello del progettoDiventerò
Il sostegno a TIMEPIX@school rientra nel più ampio progettoDiventerò, promosso da Fondazione Bracco fin dal 2012 per accompagnare i giovani di talento nel loro percorso formativo e professionale.
Presentato il 30 giugno 2025 al Teatro alla Scala, proprio in occasione della Premiazione annuale del progettoDiventerò, TIMEPIX@school è un progetto esemplificativo dell'approccio di Fondazione Bracco, impegnata per una formazione inclusiva e di qualità, che contribuisca a preparare le nuove generazioni alle prossime sfide scientifiche, ambientali e sociali.
Il 29 giugno 2025 a Milano, nella splendida cornice del Teatro alla Scala, si è tenuta la Cerimonia di Premiazione del progettoDiventerò 2024/2025: programma pluriennale, avviato nel 2012 da Fondazione Bracco, con l'obiettivo di accompagnare giovani talenti nel loro percorso di formazione e crescita professionale.