Borsa di studio “Renato Ugo” per la ricerca scientifica del futuro
NEWS ED EVENTI
                           
                     
                             
                             
                             
                            Le Borse di studio intitolate alla memoria del professor Renato Ugo, promosse da AIRI e sostenute da Fondazione Bracco e partner, sono rivolte a studenti universitari, e mirano a supportare il talento di giovani scienziati interessati a contribuire alla ricerca e all'innovazione nel campo della chimica e delle scienze correlate.In un'epoca in cui l'innovazione è il motore trainante dello sviluppo industriale, le discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) assumono un ruolo sempre più cruciale, fornendo le competenze fondamentali per affrontare le sfide del futuro.
Le Borse di Studio “Renato Ugo”, lanciate nel 2021 e rinnovate ogni anno dopo il successo della I edizione, che ha visto la partecipazione di 170 giovani, rappresenta un'opportunità concreta per gli studenti universitari di eccellere nel loro percorso accademico e professionale.
La premialità rinnova l'impegno e la passione di Renato Ugo, eminente docente di Chimica Generale e Inorganica presso l'Università di Milano e Presidente di AIRI per molti anni, nei confronti della formazione dei giovani scienziati. Obiettivo dell’iniziativa è favorire la collaborazione tra mondo accademico e professionale, avvicinando i giovani di talento nelle discipline STEM alle realtà industriali più innovative.
Infine, come sottolinea Diana Bracco, Presidente di Fondazione Bracco, la ricerca scientifica è un motore fondamentale per la crescita e lo sviluppo di un Paese. Tuttavia, è essenziale combattere i pregiudizi che limitano la presenza delle donne nelle facoltà scientifiche e promuovere una maggiore diversità di genere in ambito STEM. Per questa ragione uno dei punti di attenzione delle borse di studio “Renato Ugo” è riconoscere il merito di giovani studentesse, con l'obiettivo di contribuire a colmare il divario di genere nell'ambito della ricerca scientifica e tecnologica.
 
                                             
                                            2024
Borse di Studio Renato Ugo – Edizione 2024Airi, in collaborazione con Farmindustria, Fondazione Bracco, Heidelberg Materials Italia Cementi, bandisce un Concorso per l’assegnazione di Borse di studio intitolate al Prof. Renato Ugo, illustre Professore di Chimica Generale e Inorganica all’Università di Milano, con centinaia di pubblicazioni su riviste internazionali.
22/11/2023
Premiate tre giovani ricercatrici STEM con le borse di studio "Renato Ugo" 2023Durante la Giornata Airi per l’Innovazione Industriale, tenutasi il 22 novembre 2023 presso la sede Unioncamere a Roma, sono state consegnate le Borse di Studio Renato Ugo 2023 per la migliore tesi di laurea sperimentale in ambito STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) indirizzata alla ricerca industriale.
24 maggio 2021
Borse di studio "Renato Ugo" per tesi di ricerca industrialeAiri, l'Associazione Italiana per la Ricerca Industriale, in collaborazione con Fondazione Bracco, Farmindustria, Fondazione Silvio Tronchetti Provera, bandisce un concorso per studenti iscritti all’Anno Accademico 2020/2021 dell’ultimo anno dei Corsi di Laurea Magistrale delle Università italiane in materie scientifiche per l’assegnazione di 5 borse di studio del valore di Euro 5.000 ciascuna.
19 Novembre 2021
I vincitori della I edizione delle Borse di studio "Renato Ugo"Nell'ambito della Giornata AIRI (Associazione Italiana per la Ricerca Industriale) per l'Innovazione industriale 2021, sono state assegnate le borse di studio "Renato Ugo" per dare valore alle competenze e talenti nelle discipline STEM (science, technology, engineering and mathematics).
