In occasione della Giornata Internazionale della Donna Fondazione Bracco presenta il progetto in partnership con Panini Comics per raccontare al pubblico più giovane la scienza al femminile attraverso una narrazione a fumetti sul settimanale Topolino.
Archives: Progetti
Raccolta di progetti del portale
Fondazione Bracco partecipa al movimento di apertura e condivisione che parte dai social e arriva nelle case di tutti, con l’obiettivo di rendere sempre più accessibile la cultura.
On International Women’s Day Bracco Foundation presents the project in partnership with Panini Comics to recount to a younger public female science with a cartoon strip in the Italian weekly Topolino.
Nell’ambito dell’impegno per sostenere la formazione dei giovani talenti, Fondazione Bracco è al fianco dell’Accademia Musicale Amadeus, con due borse di studio in favore di giovanissime arpiste.
La mostra fotografica “Tutte le ore del mondo”, realizzata da Fondazione Bracco e Associazione La Rotonda negli spazi del CDI – Centro Diagnostico Italiano in via Saint Bon 20 Milano, valorizza la diversità partendo dall’infanzia e insieme racconta i concetti universali di relazione e cura, attraverso gli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau che ritraggono la quotidianità di dodici famiglie italiane e multietniche di Baranzate.
Fondazione Bracco in collaborazione con Cesvi e La Rotonda realizza “Oltre i margini”, progetto a sostegno dell’inclusione socio-economica e della tutela della salute di soggetti vulnerabili a Baranzate, comune primo in Italia per concentrazione di migranti residenti, con l’obiettivo di coinvolgere oltre 2.200 persone.
Il monumento “Ave Maria” di Giulio Branca, parte del ricco patrimonio del Cimitero Monumentale, è stato restaurato grazie a un’innovativa collaborazione tra Fondazione Bracco, Comune di Milano, Amici del Monumentale e Soprintendenza della città di Milano.
The “Ave Maria” monument by Giulio Branca, part of the rich heritage of the Cimitero Monumentale, has been restored thanks to innovative collaboration between Bracco Foundation, the municipality of Milan, Amici del Monumentale and the Soprintendenza of the city of Milano.
Bracco Foundation, Fondazione Sodalitas and the research laboratory “Percorsi di secondo welfare” have carried out research to map corporate foundations in Italy and reveal their main characteristics and operating methods. EXECUTIVE SUMMARY
In occasione del 500° Anniversario dalla morte di Leonardo Da Vinci, la mostra “Leonardo e la Madonna Litta” (7 novembre 2019 – 10 febbraio 2020) al Museo Poldi Pezzoli di Milano riporta eccezionalmente nel capoluogo lombardo dopo quasi trent’anni un capolavoro italiano conservato all’Ermitage di San Pietroburgo.