Dopo il successo della I edizione, Fondazione Bracco rilancia nell’ambito di “Bracco per la scuola” il progetto didattico “Ora di Scienza!”, iniziativa rivolta agli insegnanti e agli studenti delle Scuole Medie e Superiori della Lombardia, Lazio e Piemonte per portare più scienza nella società, partendo proprio dalla scuola.
Archives: Progetti
Raccolta di progetti del portale
L’esposizione fotografica “Una vita da scienziata” presenta volti e competenze di alcune delle più grandi scienziate italiane, protagoniste del progetto “100 donne contro gli stereotipi”, nato per valorizzare l’expertise femminile in settori percepiti ancora come dominio maschile.
Fondazione Bracco e Percorsi di secondo welfare promuovono un ciclo di approfondimenti per inquadrare il ruolo che queste istituzioni filantropiche sono chiamate ad assumere di fronte alle nuove sfide poste dalla pandemia.
L’epidemia da Coronavirus ha posto al centro dei dibattiti politici e civili l’importanza della scienza. Mai come in questo momento le scuole di ogni ordine e grado stanno relazionandosi con ciò che riguarda scienza e ricerca.
Il progetto InOltre ha creato un nuovo “centro” nella città di Baranzate, dedicato a cultura, servizi e imprenditorialità sociale. Per sostenere una nuova fase di crescita, in cui la comunità sia protagonista e generatrice del proprio percorso di cambiamento, e proiettare oltre i confini del quartiere un modello di rigenerazione basato su accoglienza, solidarietà e multiculturalità.
Per il suo decimo anniversario Fondazione Bracco lancia “10 voci per 10 anni: parole che lasciano il segno”, una narrazione corale composta da 10 video messaggi da parte di personalità del mondo della scienza, delle arti e della società civile che condividono i valori e l’impegno di Fondazione Bracco.
Il Gruppo 2003 per la ricerca scientifica indice con il sostegno di Fondazione Bracco il “Premio Giovani Ricercatori Italiani”, al fine di promuovere l’attività di ricerca e richiamare l’attenzione delle Istituzioni e dell’opinione pubblica sulle nuove generazioni di scienziate e scienziati, risorsa preziosa per il futuro del nostro Paese.
Il concorso“Welfare, che impresa!”, giunto alla Quarta Edizione, intende premiare e supportare i migliori progetti di welfare promossi da Enti in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale
In occasione della Giornata Internazionale della Donna Fondazione Bracco presenta il progetto in partnership con Panini Comics per raccontare al pubblico più giovane la scienza al femminile attraverso una narrazione a fumetti sul settimanale Topolino.
Fondazione Bracco partecipa al movimento di apertura e condivisione che parte dai social e arriva nelle case di tutti, con l’obiettivo di rendere sempre più accessibile la cultura.