In 2017 Bracco Foundation, in collaboration with CDI-Centro Diagnostico Italiano, is organising two exhibitions in the Milan clinic which has long been also a place for exhibitions.
Archivi: Progetti
Raccolta di progetti del portale
Bracco Foundation in 2015 produced “Cinderella”, a new ballet that revisits a famous title in the repertoire, danced by the La Scala Theatre Academy School of Ballet to music by Sergei Prokofiev with choreography by the Director of the School, Frédéric Olivieri.
Fondazione Bracco in collaborazione con Cesvi e La Rotonda realizza “Oltre i margini”, progetto a sostegno dell’inclusione socio-economica e della tutela della salute di soggetti vulnerabili a Baranzate, comune primo in Italia per concentrazione di migranti residenti, con l’obiettivo di coinvolgere oltre 2.200 persone.
Fondazione Bracco con Fondazione Italiana Accenture e UBI Banca, con il contributo scientifico di Aiccon e Politecnico di Milano – Tiresia, hanno promosso il concorso per idee “Welfare, che impresa!” per premiare e supportare le migliori idee progettuali di welfare di comunità che verranno incubate da PoliHub e Campus GOEL.
Mostrami Factory @Folli50.0 è il progetto voluto da Fondazione Bracco nella sede storica dell’azienda Bracco, in via Folli 50 a Milano, ideato e coordinato dal collettivo di artisti Mostrami; un’area di immersione culturale e creativa, una fucina di idee, di progetti, di attività, racchiuse in 7.000 mq di spazio, all’interno della quale le arti possano trovare la loro dimensione in armonia, creando interazioni positive tra pittura, scultura, fotografia, video arte, street art, musica, teatro, cinema, ballo e corsi per tutte le età.
Mostrami Factory @Folli50.0 è il progetto voluto da Fondazione Bracco nella sede storica dell’azienda Bracco, in via Folli 50 a Milano, ideato e coordinato dal collettivo di artisti Mostrami; un’area di immersione culturale e creativa, una fucina di idee, di progetti, di attività, racchiuse in 7.000 mq di spazio, all’interno della quale le arti possano trovare la loro dimensione in armonia, creando interazioni positive tra pittura, scultura, fotografia, video arte, street art, musica, teatro, cinema, ballo e corsi per tutte le età.
Sono venti gli splendidi arazzi che compongono il ciclo delle storie di Giuseppe Ebreo, realizzati a metà del XVI secolo per incarico di Cosimo I de’ Medici sui cartoni di Agnolo Bronzino, Jacopo Pontormo e Francesco Salviati.
On January 21, 2015 begins the cycle of meetings “Giving birth with art, the art of giving birth”, dedicated to pregnant and other women. This multidisciplinary project is on the subject of culture and health, which has always been an area of attention and intervention for Bracco Foundation, scientific partner of the initiative.
Il ciclo di incontri Partorire con l’Arte, l’Arte di partorire è un progetto multidisciplinare, dedicato alle donne in gravidanza e non solo, che verte sul tema cultura e salute, da sempre uno degli ambiti di attenzione e intervento di Fondazione Bracco, partner scientifico dell’iniziativa.
Un’alleanza tra istituzioni locali per offrire prospettive di lungo termine e di integrazione a donne che vivono in condizioni di vulnerabilità a causa della loro esperienza migratoria.