Per contrastare la diffusione crescente di patologie o infezioni a trasmissione sessuale (IST), causate soprattutto dalla disinformazione sul tema, Fondazione Bracco in collaborazione con il CDI – Centro Diagnostico Italiano avvia un progetto di prevenzione nella città di Milano rivolto alle scuole secondarie, per incoraggiare l’adozione di comportamenti responsabili.
Archivi: Progetti
Raccolta di progetti del portale
The Felder Award, launched by the Bracco Foundation on 25 February 2019, is an international call worth one million euros that has the aim of bringing back to Italy a talented young Italian researcher.
Dal 2019 Fondazione Bracco sostiene l’attività di giovani quartetti d’archi parte de Le Dimore del Quartetto, la rete che valorizza giovani ensemble di musicisti e dimore storiche in un’economia circolare.
Nate nel 1996, in collaborazione con Bracco Imaging e le Amministrazioni comunali di Bovisio Masciago, Cogliate, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno e Solaro, a cui dal 2018 si aggiunge il Comune di Limbiate, per sostenere il percorso universitario di studenti residenti nei Comuni coinvolti, situati nel territorio dove il Gruppo Bracco è presente con uno dei suoi più importanti siti produttivi, sono diventate una tradizione locale.
La prima conferenza nazionale urbana realizzata il 20 giugno 2018 a Fondazione Bracco e Comune di Milano, in collaborazione con Fondazione Cariplo ed SC – Sviluppo Chimica , ha preso le mosse dalle esperienze milanesi, valorizzando i casi di successo per affrontare poi, in idalogo con pratiche nazionali ed europee, un tema che negli ultimi anni ha visto un impegno crescente di amministratori locali, organizzazioni non profit, fondazioni private e imprese: individuare formule capaci di rigenerare luoghi e comunità ai margini, nella consapevolezza che solo crescendo tutti insieme si cresce davvero.
Nell’ambito del progettoDiventerò, Fondazione Bracco ha avviato dal 2017 una collaborazione con l’Università di Costanza, nella Repubblica Federale Tedesca, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza della lingua e della cultura italiana
Il Premio Felder, lanciato da Fondazione Bracco il 25 febbraio 2019, è una call internazionale del valore di un milione di euro che ha l’obiettivo di riportare nel nostro paese un giovane ricercatore italiano di talento.
Il Premio Cav. Fulvio Bracco nell’Imaging diagnostico offre un’importante opportunità a un giovane ricercatore italiano.
Fondazione Bracco ha prodotto nel 2015 “Cenerentola”, nuovo balletto che riprende un celebre titolo del repertorio coreutico, messo in scena dalla Scuola di Ballo di Accademia Teatro alla Scala su musiche di Sergej Prokof’ev, con coreografia del Direttore della Scuola, Frédéric Olivieri.
Fondazione Bracco è Partner Istituzionale della X Edizione del Festival “Piano City”, nel doppio appuntamento di Milano (giugno 2021) e Palermo (settembre 2021), con l’obiettivo di promuovere la cultura musicale.