L’epidemia da Coronavirus ha posto al centro dei dibattiti politici e civili l’importanza della scienza. Mai come in questo momento le scuole di ogni ordine e grado stanno relazionandosi con ciò che riguarda scienza e ricerca.
Fondazione Bracco, nell'ambito dell'iniziativa "Bracco per la scuola", propone il progetto “Ora di Scienza!” con suggerimenti didattici e testimonianze provenienti dal database #100esperte, allo scopo di offrire alle scuole stimoli e riferimenti affidabili.
Gli obiettivi sono stimolare la riflessione sull’importanza delle STEM; valorizzare la ricerca; promuovere la didattica collaborativa; valorizzare il sistema scolastico del territorio; promuovere le competenze femminili nella scienza incoraggiando le nuove vocazioni e creare una rassegna virtuale dei contenuti prodotti dalle classi. "Ora di Scienza!" è un progetto di didattica inclusiva, coinvolge infatti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, dalle elementari alle superiori, e pone al centro le competenze scientifiche, attraverso
- l'iniziativa "Il nostro sguardo" promossa da Fondazione Bracco con le #100esperte
- un catalogo di contenuti didattici disponibili in rete, spesso sviluppati da docenti e studenti di scuole italiane
Dopo aver fruito di uno o più di questi contenuti, la classe o il gruppo di studenti è invitato a realizzare entro il 30 maggio 2020 un prodotto digitale in modalità collaborativa su temi che afferiscono le donne e le materie STEM, il ruolo e le professioni della scienza, la ricerca a servizio della comunità. I contenuti migliori riceveranno un premio. "Ora di Scienza!" è parte di STEMinTheCity, l’iniziativa promossa dal Comune di Milano – in collaborazione con importanti realtà del settore pubblico e privato e il sostegno delle Nazioni Unite – per diffondere la cultura delle STEM, rimuovere gli stereotipi culturali che allontanano le ragazze dai percorsi di studio nelle materie tecnico-scientifiche.
Tutti i dettagli per partecipare nella BROCHURE
“Bracco per la scuola” è l’iniziativa che raccoglie le attività del Gruppo Bracco a favore della scuola, un impegno articolato e longevo che si articola in prevenzione della dispersione scolastica, promozione della cultura della salute e delle vocazioni scientifiche, diffusione della conoscenza del patrimonio culturale.
Nel 2019 tale impegno è stato oggetto di un protocollo d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia.