La mostra fotografica “Wasteland. The Garbage Patch State”, promossa da Fondazione Bracco e CDI – Centro Diagnostico Italiano, racconta l’intervento artistico di Maria Cristina Finucci, attraverso una serie di istallazioni realizzate con tappi di plastica, per sensibilizzare il grande pubblico sull’inquinamento in mare. L’esposizione è visitabile dal 2 luglio al 31 ottobre 2018 a Milano, presso il CDI – Centro Diagnostico Italiano (via Saint Bon 20).
Archives: News ed eventi
Raccolta di news/eventi del portale
Venerdì 1° giugno al Festival dell’Economia di Trento si svolge l’incontro “Donne che pensano i robot e disegnano l’economia” all’Auditorium del Dipartimento di Lettere e Filosofia, in via Tommaso Gar 14, Trento.
Lunedì 14 maggio al Teatro alla Scala dalle 17.30 si svolge l’annuale cerimonia di consegna dei premi e delle borse di studio del progettoDiventerò, l’iniziativa pluriennale di Fondazione Bracco dedicata ai giovani.
Nell’ambito di #STEMintheCity, l’iniziativa del Comune di Milano per ridurre il divario di genere nel campo delle materie scientifiche, Fondazione Bracco in collaborazione con Assolombarda lancia un appuntamento rivolto a studentesse e studenti delle scuole secondarie dal titolo “Raccontare e conoscere le STEAM”giovedì 12 aprile dalle 14.00 alle 16.30 a Milano presso la sede di Assolombarda (via Pantano 9 – Sala Bracco).
Nei prossimi otto anni il PIL mondiale potrebbe aumentare più di due punti percentuali se il gap di partecipazione delle donne all’economia si dimezzasse, stima un rapporto dell’OCSE. Stereotipi e pregiudizi quando non discriminazioni sulle donne fanno pagare al mondo un significativo costo di mancata crescita.
Dopo le fortunate edizioni di Milano, Spilimbergo e Stra, la mostra fotografica “La regola del talento” giunge a una nuova tappa: la Reggia di Caserta, scrigno di meraviglie e sito Patrimonio dell’Unesco.
La mostra Dentro Caravaggio incanta l’Italia
Si è chiusa con un numero di vistatori da record domenica 4 febbraio la mostra “Dentro Caravaggio” promossa da Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e MondoMostreSkira, in collaborazione con il MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di cui il Gruppo Bracco è stato Partner per le nuove indagini diagnostiche.
Perché i pregiudizi di genere sono duri a morire anche se abbiamo forti ideali di parità fra i sessi? Nell’incontro “Stereotipi di genere, tra neuroscienze e linguaggio” l’8 febbraio 2018 alle 18.00 presso il Teatrino di Palazzo Visconti a Milano affrontiamo questo tema con una neurobiologa e una linguista. PROGRAMMA
Jobiri.com, Italia Non Profit, Tripmetoo, Local To You e AGRIshelter sono i vincitori della seconda edizione del concorso Welfare che Impresa!, dedicato all’imprenditorialità sociale e al welfare di comunità, promosso da Fondazione Bracco, Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Bracco, Fondazione Snam, Fondazione Golinelli e Ubi Banca, con il contributo scientifico di Aiccon e Politecnico di Milano.
Il convegno “Generare nuovo welfare. Il contributo distintivo dell’imprendtorialità sociale”, che si svolge martedì 16 gennaio alle ore 11 presso Fondazione Corriere della Sera (via Balzan 3, Milano), è l’occasione per approfondire i temi del welfare di comunità e dell’imprenditorialità sociale grazie alla presenza di esperti internazionali.