In occasione della Cerimonia di premiazione delle scuole vincitrici della prima edizione, è stata ufficialmente lanciata il 12 novembre 2025 a Parigi la seconda edizione del progetto Diventerò nel Mondo, promosso da Fondazione Bracco in collaborazione con l’Ufficio V della Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).
Archives: News ed eventi
Raccolta di news/eventi del portale
Il 12 novembre 2025 a Parigi si è tenuta la cerimonia di premiazione della prima edizione di “progettoDiventerò nel Mondo”, l’iniziativa promossa da Fondazione Bracco in collaborazione con l’Ufficio V della Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Il 10 novembre 2025 si è tenuta la cerimonia di assegnazione della XXXV Edizione delle Borse di Studio “Giacomo Bonaiuti”, un riconoscimento che sostiene e valorizza giovani talenti nel campo della chimica, disciplina chiave per la ricerca e l’innovazione scientifica.
Sono ufficialmente aperte le candidature per la nuova edizione delle Borse di Studio “Renato Ugo” 2025–2026, promosse da AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale con il sostegno di Fondazione Bracco, nell’ambito del progetto Diventerò, e in collaborazione con Farmindustria e Heidelberg Materials Italia Cementi.
Si rinnova anche quest’anno, in occasione di Artissima 2025, il Premio “Diana Bracco – Imprenditrici ad Arte”, promosso da Fondazione Bracco e Fondazione Roberto de Silva e Diana Bracco di Milano, in collaborazione con una delle più celebri fiere d’arte contemporanea italiane.
Venerdì 31 ottobre, al Teatro Civico Roberto de Silva di Rho, si tiene il Concerto straordinario dell’Accademia Teatro alla Scala dedicato a Giuseppe Verdi, realizzato con il sostegno della Fondazione Bracco e della Fondazione Roberto de Silva e Diana Bracco.
Si terrà martedì 21 ottobre 2025 alle 15:30 la premiazione delle vincitrici del bando “Women in STEM 2025” – promosso dalla Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria, in collaborazione con Fondazione Bracco, Assolombarda, Associazione STEAMiamoci, Space Work Srl con il supporto di Fondimpresa e Chiesi Farmaceutici Spa – che mette a disposizione di studentesse del primo anno di laurea magistrale in discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) 13 borse di studio per valorizzare la presenza femminile negli ambiti dell’innovazione e della tecnologia.
Si è tenuta venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 18:00 presso il centro culturale Sa Manifattura di Cagliari l’inaugurazione della mostra “Una vita da scienziata. I volti del progetto #100esperte” a cura di Fondazione Bracco e realizzata in collaborazione con Gi.U.Li.A Giornaliste Sardegna, l’Università degli Studi di Cagliari, la Fondazione di Sardegna, l’Associazione ScienzaSocietàScienza e Opificio Innova.
Mercoledì 8 ottobre 2025 a Milano, presso Palazzo Reale, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della mostra “Art from Inside. Capolavori svelati tra arte e scienza”, promossa dal Comune di Milano-Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Fondazione Bracco, in collaborazione con 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE.
Domenica 28 settembre 2025, nella suggestiva cornice della Sala Verdi del Conservatorio di Milano, si è tenuto il Concerto dei Vincitori della XXXIV Edizione del Concorso Pianistico Internazionale Ettore Pozzoli, evento di rilievo internazionale che Fondazione Bracco sostiene da anni in linea con la sua missione di valorizzare la cultura e il talento sul territorio.