Il ruolo dell’Arte e dell’Ambiente nella cura dei pazienti in ospedale

Background

Fondazione Bracco sta conducendo ormai da qualche anno il progetto “Cultura e Salute”, inteso a valutare l’impatto che la partecipazione culturale ha sulla percezione del benessere psicologico individuale. Una delle principali attività dello scorso anno sul tema è stato il simposio internazionale “Stili di vita, salute e cultura: per un nuovo welfare”, dedicato al ruolo esercitato dalla cultura nella sfera del benessere individuale e della società. In un’ottica di continuità e approfondimento, Fondazione Bracco avvia una riflessione su come l’Arte e l’Ambiente possano contribuire al miglioramento dell’assistenza sanitaria.

Angiolo D’Andrea 1880-1942. La riscoperta di un maestro tra Simbolismo e Novecento

Testi di Luciano Caramel, Kevin McManus, Stefano Aloisi. Il volume, che ha accompagnato la ricca retrospettiva milanese realizzata da Fondazione Bracco in collaborazione con il Comune di Milano, riscopre l’attività artistica di Angiolo D’Andrea (1880-1942), maestro di origini friulane e milanese d’adozione.