Dal 11 al 13 maggio a Padova torna il Galileo Festival: 3 giorni con i grandi protagonisti della ricerca, dell’impresa e dell’innovazione. Nell’ambito della rassegna, appuntamento il 13 maggio alle 15.00 per “Donne e scienza”, incontro che vede la partecipazione di Giovanna Pezzuoli, giornalista e co-autrice del libro “100 donne contro gli stereotipi per la scienza”.
Type: Passati
Nell’ambito dell’iniziativa #STEMintheCity, promossa dal Comune di Milano con l’obiettivo di avvicinare le ragazze allo studio delle materie tecnico-scientifiche, la presentazione dei libri “100 donne contro gli stereotipi per la scienza” e “Le ragazze con il pallino per la matematica” intende dare voce a modelli femminili “straordinari ma possibili”. Appuntamento giovedì 20 aprile alle 18.30 al Teatrino di Palazzo Visconti, in via Cino del Duca 8 a Milano.
L’arpa, uno degli strumenti più antichi e affascinanti, e tre talentuose e giovanissime musiciste: Silvia Capè, Isabella Cambini e Laura Colombo dell’Accademia Musicale Amadeus. Queste le protagoniste del concerto di mercoledì 22 marzo 2017 alle 18.00 a Palazzo Visconti, aperto a tutti gli appassionati.
Fondazione Bracco è partner del bando «Youth in Action for Sustainable Development Goals», una call for ideas promossa da Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Eni Enrico Mattei e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e rivolta a Giovani under 30. PER SAPERNE DI PIU’ E PARTECIPARE AL CONCORSO
Prosegue la partnership tra Fondazione Bracco e la Società Paulista di Radiologia (SPR) con la seconda edizione del concorso dedicato a giovani radiologi brasiliani, che prevede un periodo di specializzazione in Italia della durata di 45 giorni in strutture ospedaliere di eccellenza che, dopo Milano, coinvolgono in questa edizione Roma.

Fondazione Bracco realizza un libro per raccontare le storie, tra vita privata e carriera lavorativa, delle scienziate italiane protagoniste del progetto “100 donne contro gli stereotipi”, nato per promuovere voci femminili autorevoli all’interno del dibattito pubblico, dentro e fuori dai media.
Paese della Sera, la rivista quindicinale gratuita in distribuzione su Italo che racconta il bello dell’Italia, riparte da Roma, per raccontare ciò che è stato fatto nel 2016 e come proseguiremo nel 2017.
Simone De Leo, classe 1986, ha vinto nel 2014 la borsa promossa da Fondazione Bracco in collaborazione con NIAF – National Italian American Foundation, per svolgere un progetto di ricerca presso il Thyroid Health Center dell’Università di Boston, dedicato a valutare il livello di consapevolezza dei rischi di una mancanza di iodio nella dieta delle donne in gravidanza.
Sono otto i vincitori dell’edizione 2016-2017 delle borse di studio promosse da Fondazione Bracco nell’ambito del progettoDiventerò, in collaborazione con Bracco Imaging SpA e le Amministrazioni Comunali di Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate e Solaro.
Occhi per guardare il mondo, e anima per viverlo e conoscerlo. Questo è il mood di DONNAVVENTURA, trasmissione televisiva e ora mostra fotografica, che propone dal 15 dicembre 2016 al 30 aprile 2017 al Centro Diagnostico Italiano, in via Saint Bon 20 a Milano, una selezione delle immagini più belle tratte dalle spedizioni, tutte al femminile, in giro per il mondo, tra paesaggi esotici e incontri con la popolazione locale. ISCRIVITI PER PARTECIPARE ALL’INAUGURAZIONE, che si svolge il 15 dicembre 2016 alle
18.30.