Lunedì 22 novembre 2021 si è tenuta la XXXI Edizione della Premiazione della Borsa di Studio “G. Bonaiuti”, che ha l’obiettivo di sostenere gli studi in chimica di ragazze e ragazzi di talento, con il supporto di Fondazione Bracco.
Type: progettoDiventerò
Nell’ambito della Giornata AIRI (Associazione Italiana per la Ricerca Industriale) per l’Innovazione industriale 2021, sono state assegnate le borse di studio “Renato Ugo” per dare valore alle competenze e talenti nelle discipline STEM (science, technology, engineering and mathematics).
Si è conclusa la XXXII Edizione del Concorso Pianistico Internazionale Ettore Pozzoli, sostenuta da Fondazione Bracco, senza un primo premio ma con un ex-aequo.

In occasione della Notte Europea dei Ricercatori si è svolto l’incontro finale dell’Iniziativa Speciale sull’Empowerment Femminile (SIWE), promossa dal B20 e presieduta da Diana Bracco. In questa sede è stato lanciato il Manifesto “Mind the STEM Gap” di Fondazione Bracco, per sostenere l’accesso femminile alla scienza, superando gli stereotipi di genere.
Museo Diffuso dei 5 sensi, Humus Job, Appenninol’Hub e LinkAbili sono i vincitori di Welfare, che Impresa!, il programma di capacity building per progetti di welfare ad alto potenziale di impatto sociale, economico e ambientale, giunto alla sua quinta edizione.
Libero accesso alla scienza, anche in contesti fragili. Questo l’obiettivo del laboratorio STEM “Milano brilla” promosso a settembre 2021 da Fondazione Bracco e Il Cielo Itinerante, con il patrocinio Comune di Milano, rivolto a 100 bambine e bambini dai 10 ai 13 anni.
Da anni Fondazione Bracco promuove il progettoDiventerò con l’obiettivo di sostenere la formazione di ragazze e ragazzi, dalla scuola all’ingresso nel mondo del lavoro. Opportunità multidisciplinari, percorsi su misura e quattro grandi ambiti di intervento: università, ricerca, scuola e giovane imprenditorialità.
Beatrice, barca a vela lunga 15 metri costruita in legno dal Cantiere Sangermani nel 1963, torna a solcare i mari. Restaurata con l’aiuto degli studenti dell’Istituto Tecnico Nautico “Andrea Doria” di Imperia, è stata donata al Comune di Imperia da Diana Bracco e sarà utilizzata come nave scuola per esercitazioni pratiche degli studenti della scuola navale.
Fondazione Bracco ha ideato e promosso la Call nazionale “Beyond Borders: la conoscenza unisce le persone” in collaborazione con il Commissariato Generale per la partecipazione dell’Italia a EXPO 2020 Dubai, l’Esposizione Universale che si terrà negli Emirati Arabi Uniti dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022.
Fondazione Bracco presenta i vincitori della II Edizione della Call “Ora di scienza!, il progetto di didattica inclusiva per promuovere le competenze scientifiche e valorizzare il sistema scolastico del territorio.