Categories

Prendersi cura di un luogo: il libro sulle opere monumentali di Leone Lodi

Nell’ambito della ricca rassegna letteraria BOOKCITY, Fondazione Bracco presenta il volume “Le creature di pietra di Leone Lodi”, a cura di Chiara Gatti, martedì 17 novembre alle 12.00 al Teatrino di Palazzo Visconti, in via Cino del Duca 8 a Milano.

Categories

Presentazione di Artainment@School, format di edutainment per la divulgazione del patrimonio artistico

Il progetto educativo ARTAINMENT@SCHOOL, il nuovo format didattico per scoprire la Cappella Sistina è presentato in una conferenza stampa giovedì 26 ottobre 2017 alle ore 14.30 a Roma, presso ITIS Galileo Galilei.

Concerto di tre giovanissime arpiste al Teatrino di Palazzo Visconti

L’arpa, uno degli strumenti più antichi e affascinanti, e tre talentuose e giovanissime musiciste: Silvia Capè, Isabella Cambini e Laura Colombo dell’Accademia Musicale Amadeus. Queste le protagoniste del concerto di mercoledì 22 marzo 2017 alle 18.00 a Palazzo Visconti, aperto a tutti gli appassionati.

Mostra fotografica DonnAvventura – Donne in Azione

Occhi per guardare il mondo, e anima per viverlo e conoscerlo. Questo è il mood di DONNAVVENTURA, trasmissione televisiva e ora mostra fotografica, che propone dal 15 dicembre 2016 al 30 aprile 2017 al Centro Diagnostico Italiano, in via Saint Bon 20 a Milano, una selezione delle immagini più belle tratte dalle spedizioni, tutte al femminile, in giro per il mondo, tra paesaggi esotici e incontri con la popolazione locale. ISCRIVITI PER PARTECIPARE ALL’INAUGURAZIONE, che si svolge il 15 dicembre 2016 alle
18.30.

Incontro: Torviscosa, fabbrica da scoprire nell’ambito della XV Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria

Nell’ambito della XV Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria, Fondazione Bracco realizza l’incontro, aperto al pubblico, “Torviscosa: fabbrica da scoprire” per raccontare l’insediamento produttivo Bracco nello storico polo chimico di Torviscosa, in Friuli Venezia Giulia, come esempio positivo di osmosi tra industria, ambiente, cultura e territorio.