Diana Bracco, presidente della Fondazione Bracco, sottolinea l’importanza di un modello un cui business e ambiente possano convivere, facendo in modo che la crescita non sia più nemica o alternativa alla salvaguardia del pianeta. Scarica sotto il bando!
Type: News

Dietro al progetto, ci sono le persone. In questa rubrica vi raccontiamo le storie dei protagonisti di #oltreimargini: i sarti di Fiori all’occhiello, i volontari della parrocchia di Sant’Arialdo, i residenti del quartiere Gorizia a Baranzate.
Ecco i nomi dei vincitori dei 5 Premi di laurea messi in palio da Fondazione Bracco, con la collaborazione di FENAGIFAR e il patrocinio della Federazione Ordini Farmacisti Italiani, in occasione degli ottant’anni dalla scoperta della Vitamina C.
Ecco i nomi dei vincitori dei 5 Premi di laurea messi in palio da Fondazione Bracco, con la collaborazione di FENAGIFAR e il patrocinio della Federazione Ordini Farmacisti Italiani, in occasione degli ottant’anni dalla scoperta della Vitamina C.
Dal 18 al 20 marzo 2016 FWA – Fondazione Welfare Ambrosiano partecipa a Fa la cosa giusta!, presso la Fiera Milano City al padiglione 3, per presentare tutte le proprie iniziative, rivolte nello specifico ai cittadini e lavoratori milanesi, per promuovere un modello di welfare sussidiario e innovativo.
From March 18-20, 2016 FWA – Fondazione Welfare Ambrosiano is taking part in Do the right thing! at the Fiera Milano City Pavilion 3, to present its initiatives aimed at Milanese citizens and workers to promote a model of subsidiary and innovative welfare.
Fondazione Bracco, Cesvi e La Rotonda lanciano “Oltre i margini”, progetto a sostegno dell’inclusione socio-economica e della tutela della salute di soggetti vulnerabili a Baranzate, comune primo in Italia per concentrazione di migranti residenti.
Dopo il successo al Centro Diagnostico di Milano, la mostra fotografica “La regola del talento”. Mestieri d’arte. Il saper fare italiano”, opere di Laila Pozzo, prodotta da Fondazione Bracco in collaborazione con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, viene allestita dal 18 marzo al 1° maggio 2016 a Palazzo Tadea di Spilimbergo (Pordenone), su invito della Scuola Mosaicisti del Friuli, una delle eccellenze italiane in questo particolare settore delle arti applicate.
After its success at the Centro Diagnostico in Milan, the photographic exhibition “The rule of talent. Crafts of art. Italian know-how”, works by Laila Pozzo, produced by Bracco Foundation in collaboration with Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, will be on show from March 18 to May 1, 2016 at Palazzo Tadea di Spilimbergo (Pordenone), after an invitation from the Scuola Mosaicisti del Friuli, one of the Italian excellences in this particular sector of applied arts.
Il 7 marzo 2016 si apre la terza edizione del Premio Cav. Lav. Fulvio Bracco sull’Imaging Diagnostico in collaborazione con ISSNAF – Italian Scientists and Scholars in North America Foundation.