Si è chiusa con un numero di vistatori da record domenica 4 febbraio la mostra “Dentro Caravaggio” promossa da Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e MondoMostreSkira, in collaborazione con il MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di cui il Gruppo Bracco è stato Partner per le nuove indagini diagnostiche.
Type: News
Jobiri.com, Italia Non Profit, Tripmetoo, Local To You e AGRIshelter sono i vincitori della seconda edizione del concorso Welfare che Impresa!, dedicato all’imprenditorialità sociale e al welfare di comunità, promosso da Fondazione Bracco, Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Bracco, Fondazione Snam, Fondazione Golinelli e Ubi Banca, con il contributo scientifico di Aiccon e Politecnico di Milano.
Green Idea Technologies, Pigmento e Agricolus sono le tre startup vincitrici del bando “Start to Be Circular” promosso da Fondazione Bracco, Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria e Banca Prossima. La premiazione è avvenuta nel contesto del Startup Italia Open Summit, lunedì 18 dicembre.
Nell’ambito della ricca rassegna letteraria BOOKCITY, Fondazione Bracco presenta il volume “Le creature di pietra di Leone Lodi”, a cura di Chiara Gatti, martedì 17 novembre alle 12.00 al Teatrino di Palazzo Visconti, in via Cino del Duca 8 a Milano.
Il progetto educativo ARTAINMENT@SCHOOL, il nuovo format didattico per scoprire la Cappella Sistina è presentato in una conferenza stampa giovedì 26 ottobre 2017 alle ore 14.30 a Roma, presso ITIS Galileo Galilei.
Il progetto “100 donne contro gli stereotipi” è secondo classificato alla 14^ edizione del Premio Areté nella categoria Comunicazione Sociale. Il prestigioso riconoscimento, che da quest’anno è in collaborazione con il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, è stato conferito il 3 ottobre all’Università Bocconi di Milano proprio nell’ambito del Salone dedicato alla Responsabilità sociale.
Giovedì 28 settembre 2017 presso Palazzo Reale di Milano si è svolta la conferenza stampa di presentazione della mostra “Dentro Caravaggio”, di cui il Gruppo Bracco è partner, che ha aperto al pubblico il 29 settembre 2017 e sarà visitabile fino al 28 gennaio 2018.
Martedì 6 giugno 2017 presso il Comune di Milano, Palazzo Marino, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della mostra “Dentro Caravaggio”, di cui il Gruppo Bracco è partner, che aprirà dal 29 settembre 2017 al 28 gennaio 2018 a Palazzo Reale, Milano.
La vita ha questo vizio di sorprendere, e allora bisogna armarsi di amore e non aver paura di ciò che non si conosce.
Cristina Cerri, sarda classe 1987, è la vincitrice del premio “L’impatto sociale dei progetti per i giovani”, promosso in collaborazione con LH Forum San Patrignano nel 2014. Il premio di laurea ha avuto come obiettivo la diffusione dei valori dell’economia positiva e ha permesso a Cristina di frequentare uno stage in una realtà di primo piano. Tale esperienza è stata fondamentale per il suo percorso.
Mettersi in gioco e andare fino in fondo alle cose, questa la mia ricetta di carriera e di vita.
Giorgio Pariani, lombardo classe 1982, è il vincitore della 3ˆ Edizione del Premio Fulvio Bracco sull’Imaging Diagnostico in collaborazione con ISSNAF – Italian Scientists and Scholars in North America Foundation. Giorgio, grazie al Premio, sta lavorando negli Stati Uniti in un’azienda internazionale nel settore della diagnostica.