Incontro “Stereotipi di genere, tra neuroscienze e linguaggio.

Perché i pregiudizi di genere sono duri a morire anche se abbiamo forti ideali di parità fra i sessi? Nell’incontro “Stereotipi di genere, tra neuroscienze e linguaggio” l’8 febbraio 2018 alle 18.00 presso il Teatrino di Palazzo Visconti a Milano affrontiamo questo tema con una neurobiologa e una linguistaPROGRAMMA

Concerto di tre giovanissime arpiste al Teatrino di Palazzo Visconti

L’arpa, uno degli strumenti più antichi e affascinanti, e tre talentuose e giovanissime musiciste: Silvia Capè, Isabella Cambini e Laura Colombo dell’Accademia Musicale Amadeus. Queste le protagoniste del concerto di mercoledì 22 marzo 2017 alle 18.00 a Palazzo Visconti, aperto a tutti gli appassionati.

Incontro: Torviscosa, fabbrica da scoprire nell’ambito della XV Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria

Nell’ambito della XV Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria, Fondazione Bracco realizza l’incontro, aperto al pubblico, “Torviscosa: fabbrica da scoprire” per raccontare l’insediamento produttivo Bracco nello storico polo chimico di Torviscosa, in Friuli Venezia Giulia, come esempio positivo di osmosi tra industria, ambiente, cultura e territorio.

Categorie

6 meetings on maternity from the joint perspective of art and science

On January 21, 2015 begins the cycle of meetings “Giving birth with art, the art of giving birth”, dedicated to pregnant and other women. This multidisciplinary project is on the subject of culture and health, which has always been an area of attention and intervention for Bracco Foundation, scientific partner of the initiative.

Dieta mediterranea: identikit di un patrimonio collettivo

Pane, frutta, verdura, erbe aromatiche, pasta, olio di oliva, pesce e vino (con moderazione): sulla nostra lista della spesa non mancano mai, così come a fatica rinunciamo a un buon piatto di pasta al sugo accompagnato con un bicchiere di vino. Abitudini condivise dai paesi che si affacciano sul Mediterraneo: una tradizione alimentare che ha fatto scuola per gusto e salute, ed è stata ben presto esportata in tutto il mondo con il nome di Dieta Mediterranea.