Dal 2012 Fondazione Bracco è Socio Fondatore e Main Partner di Accademia Teatro alla Scala, una delle istituzioni formative più prestigiose al mondo.
Type: progettoDiventerò
Fondazione Bracco sostiene Donne in Movimento, il primo Gala di Fundraising promosso dalla Fondazione Italiana per la Ricerca in Reumatologia (FIRA). Un evento che intreccia cultura, scienza e responsabilità sociale, accendendo i riflettori su una questione spesso trascurata: le patologie reumatologiche che colpiscono in prevalenza le donne.
Nell’ottica di supporto alla formazione di giovani radiologi stranieri, il progettoDiventerò di Fondazione Bracco, l’iniziativa che supporta anche giovani radiologi di talento nel loro iter formativo e professionale, dopo Cina e Stati Uniti consolida la partnership con la Società Paulista di Radiologia (SPR) con SMRI – Società Messicana di Radiologia e Imaging diagnostico di Città del Messico e FMRI, la Federazione Messicana di Radiologia.
La Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria, in collaborazione con Fondazione Bracco e con il progetto Steamiamoci di Assolombarda, promuove la presenza femminile negli studi STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) sostenendo con opportunità concrete talentuose studentesse, con l’obiettivo di ridurre il tasso di abbandono precoce e favorire così il completamento del percorso di studi.
Fondazione Bracco promuove con l’Ufficio V della Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale il progettoDiventerò nel Mondo.
Il Bando “Ing. Giacomo Bonaiuti” è rivolto agli studenti di Università lombarde iscritti alla Facoltà di Chimica e discipline correlate, come Chimica Industriale, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Ingegneria Chimica e Scienze e Tecnologie Chimiche.
Nuovi strumenti digitali e una più significativa sensibilità ai linguaggi e alle tecnologie hanno stimolato nella didattica un approccio metodologico più inclusivo, innovativo e sostenibile.
Su tali premesse si sviluppa la nuova edizione della Call “Ora di Scienza!”
La mostra “Mind the STEM Gap – Together” nasce dal lavoro collettivo di 150 studentesse e studenti su “Mind the STEM Gap”, il Manifesto con cui Fondazione Bracco sostiene l’accesso femminile alle discipline STEM, superando gli stereotipi di genere.
Mind the Stem Gap è il Manifesto con cui Fondazione Bracco sostiene l’accesso femminile alle discipline STEM, superando gli stereotipi di genere. Leggi, condividi e firma il Manifesto!
In Italia le ricercatrici donne sono soltanto il 34% secondo OECD – Organisation for Economic Co-operation and Development, una percentuale molto esigua anche se il trend è in crescita. Il progetto di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) “Una settimana da ricercatrice”, ideato nel 2016 da Fondazione Bracco in collaborazione con CusMiBio – Centro Università degli Studi di Milano, si rivolge a giovani studentesse al quarto anno di Istituti Superiori e scuole professionali, facendo propri i sei punti del manifesto #Forwomeninscience.