Categories

Ciclo mostre al Centro Diagnostico Italiano 2018- 2019: Alla scoperta di “Wasteland”

Fondazione Bracco prosegue anche nel 2018 con il ciclo di mostre al CDI – Centro Diagnostico Italiano. Quest’ anno l’esposizione fotografica, che si terrà dal 2 luglio al 31 ottobre 2018, è dedicata a “Wasteland. The Garbage Patch State”, un progetto artistico ideato dall’architetto e designer Maria Cristina Finucci, con lo scopo di sensibilizzare il grande pubblico su una delle emergenze ambientali più gravi del nostro tempo, l’inquinamento della plastica in mare.

Categories

Convegno Art from inside: la diagnostica per immagini applicata alle opere d’arte

In occasione della XVII Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria, Fondazione Bracco promuove martedì 20 novembre 2018 alla Città della Scienza di Napoli un convegno con storici dell’arte ed esperti per illustrare come la diagnostica per immagini sia sempre più utilizzata anche nel restauro e nello studio dei beni culturali. 

Categories

Ciclo Fondazione Bracco incontra 2017 – Viaggi in libertà nella musica classica

Nel 2017 Fondazione Bracco prosegue il ciclo di incontri in collaborazione con Accademia alla Scala dedicato alla musica classica. I tre incontri sono condotti dal M° Fabio Sartorelli, docente di Storia della musica al Conservatorio “G. Verdi” di Como e docente di Guida all’ascolto all’Accademia Teatro alla Scala a Milano.

Categories

Mostra “Dentro Caravaggio”: il Gruppo Bracco sostiene le indagini diagnostiche sulle opere

La mostra “Dentro Caravaggio” è un’esposizione unica che riunisce per la prima volta venti capolavori del Maestro (dal 28 settembre al 4 febbraio 2018 a Palazzo Reale, Milano). Il Gruppo Bracco, in occasione del suo 90° anniversario, ha contributo alla realizzazione di questo evento culturale attraverso le analisi diagnostiche condotte sulle opere, che svelano il processo creativo dell’artista.

Categories

Torviscosa: fabbrica da scoprire. Le diverse vite dell’insediamento industriale e la digitalizzazione dell’archivio Snia Viscosa

Torviscosa è un esempio di osmosi positiva tra industria, territorio e ambiente, dove il Gruppo Bracco 14 anni fa ha recuperato una parte dello storico sito industriale della SNIA Viscosa degli anni ’30 per insediarvi SPIN, una dei propri siti produttivi più tecnologicamente sofisticati.

Categories

Mostra Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei

Oltre 200 opere greche, magnogreche e romane: la rappresentazione della natura, l’azione dell’uomo sulla realtà naturale e sull’ambiente. Fondazione Bracco è partner dei promotori della mostra “Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei” (31 luglio 2015 – 10 gennaio 2016, Palazzo Reale di Milano), realizzata da Comune di Milano, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Salerno, Museo Archeologico di Napoli e Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia.

Categories

Mostra “Leoni e Tori dall’antica Persia ad Aquileia”

Inaugura il 24 giugno la grande mostra “Leoni e Tori dall’antica Persia ad Aquileia”, aperta al pubblico fino al 30 settembre 2016 al Museo Nazionale Archeologico di Aquileia, realizzata dalla Fondazione Aquileia in collaborazione con il Polo Museale del Friuli Venezia Giulia, il National Museum of Iran, l’Iranian Cultural Heritage Handcrafts and Tourism Organization e sostenuta da Fondazione Bracco.