Archives: Area Stampa
Raccolta di area stampa del portale
La mostra Leonardo e la Madonna Litta
La Madonna Litta, capolavoro dell’Ermitage di San Pietroburgo, torna a Milano dopo trent’anni.
Il Museo Poldi Pezzoli presenta dal 7 novembre 2019 Leonardo e la Madonna Litta, una mostra di grandissimo rilievo, in cui sarà esposto eccezionalmente a Milano, per la prima volta dopo quasi trent’anni, il celebre dipinto dell’Ermitage, fra i massimi capolavori del museo nazionale russo.
La ricerca di Fondazione Bracco e Fondazione Sodalitas, realizzata in collaborazione con Percorsi di secondo welfare, ha mappato le fondazioni di impresa presenti in Italia scattando la fotografia aggiornata di un comparto assai dinamico che svolge un ruolo nel sociale sempre più importante a supporto dell’intervento pubblico.
Il monumento “Ave Maria” di Giulio Branca, parte del ricco patrimonio conservato nel Cimitero Monumentale di Milano, torna oggi al suo originale splendore. Il progetto di restauro è stato realizzato grazie alla sinergia tra Comune di Milano, Fondazione Bracco e Amici del Monumentale, con un particolare ringraziamento alla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Milano.
Il Museo Poldi Pezzoli presenta dal 7 novembre 2019 “Leonardo e la Madonna Litta”, una mostra di grande importanza visitabile fino al 10 febbraio 2020, in cui sarà esposto eccezionalmente a Milano, per la prima volta dopo quasi trent’anni, il celebre dipinto dell’Ermitage, fra i massimi capolavori del museo nazionale russo.
Ideata e realizzata da Fondazione Bracco e Accademia Teatro alla Scala, martedì 9 luglio si inaugura la mostra fotografica “Milano con gli occhi di Leonardo” negli spazi del Centro Diagnostico Italiano.