Al via la seconda edizione del “progettoDiventerò nel Mondo”

In occasione della Cerimonia di premiazione delle scuole vincitrici della prima edizione, è stata ufficialmente lanciata il 12 novembre 2025 a Parigi la seconda edizione del progetto Diventerò nel Mondo, promosso da Fondazione Bracco in collaborazione con l’Ufficio V della Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). 

Prima edizione di progettoDiventerò nel Mondo: a Parigi annunciate le scuole vincitrici

Il 12 novembre 2025 a Parigi si è tenuta la cerimonia di premiazione della prima edizione di “progettoDiventerò nel Mondo”, l’iniziativa promossa da Fondazione Bracco in collaborazione con l’Ufficio V della Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. 

XXXV Edizione della Borsa di studio “Giacomo Bonaiuti” per la Chimica – I vincitori

Il 10 novembre 2025 si è tenuta la cerimonia di assegnazione della XXXV Edizione delle Borse di Studio “Giacomo Bonaiuti”, un riconoscimento che sostiene e valorizza giovani talenti nel campo della chimica, disciplina chiave per la ricerca e l’innovazione scientifica. 

Online il bando per la nuova edizione delle Borse di Studio “Renato Ugo” 2025–2026

Sono ufficialmente aperte le candidature per la nuova edizione delle Borse di Studio “Renato Ugo” 2025–2026, promosse da AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale con il sostegno di Fondazione Bracco, nell’ambito del progetto Diventerò, e in collaborazione con Farmindustria e Heidelberg Materials Italia Cementi. 

Women in STEM 2025: premiazione delle vincitrici e inaugurazione della mostra “Mind the STEM Gap-Together”

Si terrà martedì 21 ottobre 2025 alle 15:30 la premiazione delle vincitrici del bando “Women in STEM 2025” – promosso dalla Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria, in collaborazione con Fondazione Bracco, Assolombarda, Associazione STEAMiamoci, Space Work Srl con il supporto di Fondimpresa e Chiesi Farmaceutici Spa – che mette a disposizione di studentesse del primo anno di laurea magistrale in discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) 13 borse di studio per valorizzare la presenza femminile negli ambiti dell’innovazione e della tecnologia.  

Al Concorso Pianistico Internazionale Pozzoli assegnato il premio speciale “progettoDiventerò”

Domenica 28 settembre 2025, nella suggestiva cornice della Sala Verdi del Conservatorio di Milano, si è tenuto il Concerto dei Vincitori della XXXIV Edizione del Concorso Pianistico Internazionale Ettore Pozzoli, evento di rilievo internazionale che Fondazione Bracco sostiene da anni in linea con la sua missione di valorizzare la cultura e il talento sul territorio.

L’Accademia del Teatro alla Scala all’Expo di Osaka per l’Italy National Day 

In occasione di Expo 2025 Osaka, gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala saranno i protagonisti della cerimonia d’inaugurazione dell’Italy National Day che si terrà in Giappone il 12 settembre 2025 sul palco dell’Expo Hall “Shining Hat”. L’evento, al centro del programma di celebrazioni della giornata, vedrà la partecipazione di alte cariche istituzionali italiane e giapponesi, tra cui quella del Ministro della Cultura della Repubblica Italiana Alessandro Giuli, ospite ufficiale del Governo del Giappone.

Borse di studio “Women in STEM” – Edizione 2025

La Fondazione Giuseppina Mai, in collaborazione con Fondazione Bracco, STEAMiamoci-Assolombarda, Space Work Srl e con il supporto di Fondimpresa e Chiesi Group, ha lanciato la terza edizione del Bando “Women in STEM”, rivolto alle studentesse iscritte al primo anno di laurea magistrale nelle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per l’anno accademico 2024/2025.

Premiazione progettoDiventerò 2025: giovani talenti e didattica innovativa

Il 29 giugno 2025 a Milano, nella splendida cornice del Teatro alla Scala, si è tenuta la Cerimonia di Premiazione del progettoDiventerò 2024/2025: programma pluriennale, avviato nel 2012 da Fondazione Bracco, con l’obiettivo di accompagnare giovani talenti nel loro percorso di formazione e crescita professionale.

I vincitori della VI edizione della Call “Ora di scienza!”

Fondazione Bracco presenta i vincitori della VI Edizione della Call “Ora di scienza!, progetto di didattica inclusiva per promuovere le competenze scientifiche e valorizzare il sistema scolastico del territorio. La Giuria ha apprezzato il grande impegno di studenti e docenti che hanno partecipato all’iniziativa, promossa nell’ambito di “Bracco per la scuola”.