Premiazione progettoDiventerò 2025: giovani talenti e didattica innovativa

Il 29 giugno 2025 a Milano, nella splendida cornice del Teatro alla Scala, si è tenuta la Cerimonia di Premiazione del progettoDiventerò 2024/2025: programma pluriennale, avviato nel 2012 da Fondazione Bracco, con l’obiettivo di accompagnare giovani talenti nel loro percorso di formazione e crescita professionale.

I vincitori della VI edizione della Call “Ora di scienza!”

Fondazione Bracco presenta i vincitori della VI Edizione della Call “Ora di scienza!, progetto di didattica inclusiva per promuovere le competenze scientifiche e valorizzare il sistema scolastico del territorio. La Giuria ha apprezzato il grande impegno di studenti e docenti che hanno partecipato all’iniziativa, promossa nell’ambito di “Bracco per la scuola”.

“progettoDiventerò nel mondo” alla Prima Conferenza delle scuole italiane all’estero

L’iniziativa “progetto-Diventerò Mondo” è stata presentata lunedì 14 aprile 2025 nell’ambito della prestigiosa prima Conferenza delle scuole italiane all’estero, organizzata dall’Ufficio V della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri presso l’Auditorium del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo.

Il 5×1000 diventa educAzione con Fondazione Bracco

Il 5×1000 è una quota delle tasse che può essere destinata a un progetto di interesse collettivo senza alcun costo, uno strumento importante di supporto alle attività culturali e sociali del nostro Paese. EducAzione significa prima di tutto fare una scelta consapevole. Con Fondazione Bracco il 5×1000 contribuisce alla formazione dei più giovani.

Mind the STEM Gap – Dialoghi intergenerazionali all’Università Statale di Milano

L’11 febbraio, in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, l’Aula Magna dell’Università Statale ha ospitato l’evento “Mind the STEM Gap”, un incontro riservato alle scuole che ha visto esponenti del mondo della ricerca e delle istituzioni confrontarsi su opportunità e sfide di una carriera scientifica, in un dialogo intergenerazionale sulle prospettive future e sul ruolo della diversità nell’innovazione scientifica.