“Bed and Care” e “Smart Donor” sono le idee progettuali vincitrici del progetto “Welfare, che impresa!” il concorso, promosso da Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Bracco e UBI Banca, con il contributo scientifico di AICCON e Politecnico di Milano – TIRESIA e la partnership tecnica degli incubatori PoliHub e Campus Goel, che ha premiato i due migliori progetti – uno per il Nord e Centro Italia e uno per il Sud Italia – negli ambiti dell’agricoltura sociale, del turismo sociale, del welfare culturale e dei servizi alla persona.
Type: progettoDiventerò
Geodeoponics, Solution e S.U.P.E.R.market sono i vincitori del Bando lanciato lo scorso aprile al Positive Economy Forum di San Patrignano. Un Comitato Scientifico internazionale li ha scelti tra i 51 progetti provenienti da 16 Regioni iscritti alla piattaforma Speed MI Up
Milano, 26 ottobre 2016 – Un finanziamento a fondo perduto per le spese di costituzione della società e un anno di incubazione per ciascuna startup presso Speed MI Up, l’incubatore dell’Università Bocconi, di Camera di Commercio di Milano e del Comune di Milano comprensivo dei servizi di formazione, tutoring e consulenza.
Milano, 8 giugno 2016 – Rilanciare nuovi modelli di welfare è possibile. In che modo? Riportando al centro del sistema la comunità. È questo l’obiettivo del concorso per idee “Welfare che impresa!” rivolto alle giovani start up sociali chiamate a presentare progetti innovativi, dal forte impatto sociale e capaci di generare sviluppo locale.
San Patrignano, 8 aprile 2016 – Promuovere la transizione verso un’economia circolare a favore di una crescita sostenibile attraverso iniziative imprenditoriali innovative, incoraggiare l’imprenditorialità tra i giovani e diffondere i valori dell’economia positiva. Sono questi gli obiettivi con cui Fondazione Bracco, in collaborazione con Positive Economy Forum San Patrignano, l’incubatore Speed MI Up e il fondo di investimento Oltre Venture, lancia la prima edizione del bando per startup impegnate nell’economia circolare.