Nell’ottica di supporto alla formazione di giovani radiologi stranieri, il progettoDiventerò di Fondazione Bracco, nel 2015 ha avviato un’iniziativa che supporta anche giovani radiologi di talento nel loro iter formativo e professionale. Dopo Cina e Stati Uniti, giunge in Brasile con una partnership di eccellenza: la Società Paulista di Radiologia (SPR).
Type: Giovani
Fondazione Bracco, in collaborazione con Positive Economy Forum San Patrignano, l’incubatore Speed MI Up e il fondo di investimento Oltre Venture, lancia la prima edizione su territorio nazionale di un bando per startup impegnate nell’economia circolare allo scopo di promuovere la transizione verso un’economia circolare a favore di una crescita sostenibile attraverso iniziative imprenditoriali innovative, incoraggiare l’imprenditorialità tra i giovani e diffondere i valori dell’economia positiva.
Fondazioni d’Impresa per i giovani
La crisi ha messo in luce la debolezza dei giovani nel mercato del lavoro italiano, ingrossando le fila della generazione Neet e peggiorando le opportunità occupazionali e professionali anche dei giovani altamente qualificati.
Nel 2016 Fondazione Bracco in collaborazione con CDI-Centro Diagnostico Italiano realizza due esposizioni fotografiche dedicate al mondo femminile, per raccontarne l’energia e la vitalità creativa.
Prosegue la collaborazione con il CDI – Centro Diagnostico Italiano nell’ambito del ciclo di mostre realizzate con giovani artisti e ospitate dal poliambulatorio: nel 2015 il progetto genera due percorsi espositivi.
Nel 2012 il piano terra del CDI – Centro Diagnostico Italiano accoglie, nell’ambito del ciclo di mostre negli spazi del CDI – Centro Diagnostico Italiano, ben tre diverse kermesse.
Continua la partnership con Accademia Teatro alla Scala, che, nell’ambito del ciclo di mostre in collaborazione con il CDI – Centro Diagnostico Italiano, si concretizza nel 2014 in due percorsi espositivi.
Nel 2016 Fondazione Bracco in collaborazione con Accademia alla Scala realizza un ciclo di 4 incontri dedicati alla musica classica condotti dal M° Fabio Sartorelli, docente di Storia della musica al Conservatorio “G. Verdi” di Como e docente di Guida all’ascolto all’Accademia Teatro alla Scala a Milano.
Nel 2018 – 2019 Fondazione Bracco prosegue il ciclo di incontri in collaborazione con Accademia alla Scala dedicato alla musica classica. I tre incontri sono condotti dal M° Fabio Sartorelli, docente di Storia della musica al Conservatorio “G. Verdi” di Como e docente di Guida all’ascolto all’Accademia Teatro alla Scala a Milano.
Bracco Foundation with Fondazione Italiana Accenture and UBI Banca, with the scientific contribution of Aiccon and the Milan Polytechnic – Tiresia, have promoted the “Welfare what a business!” Ideas competition to reward and support the best community welfare projects that will be incubated by PoliHub and Campus GOEL.