Un repertorio tutto italiano per celebrare l’Anno della Cultura italiana negli Stati Uniti, in questa seconda tappa della tournée che ha portato, grazie alla Fondazione Bracco, l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala prima a Chicago e poi al Music Center di Strathmore, nei pressi di Washington.
Type: News
An all Italian repertoire to celebrate the Year of Italian Culture in the United States, in the second date of the tour that took, thanks to Bracco Foundation, the La Scala Theatre Academy Orchestra first to Chicago and then to the Strathmore Music Center near Washington.
Siamo alla vigilia del primo viaggio americano di Accademia Teatro alla Scala, che Fondazione Bracco accompagna a inizio dicembre nella trasferta oltreoceano
USA tour with La Scala Theatre Academy
It is the eve of the first American trip for La Scala Theatre Academy, which Bracco Foundation will accompany to the USA at the start of December to Chicago and Washington, to celebrate the Year of Italian Culture in the United States.
Mostra “PrimeDonne. Le Eroine di Verdi”
Giovani, belle, appassionate, vittime, amanti o spose: sono Violetta, Desdemona, Elisabetta e Amelia le protagoniste della mostra “Prime donne. Le eroine di Verdi”,
Il workshop “Fondazione d’Impresa per i giovani” è stato seguito per tutta la durata dal live twitting attraverso gli hashtag ufficiali #fondazionebracco e #wsgiovani.
È online lo storytelling col quale poter ripercorrere la mattinata…per scoprirne i contenuti clicca qui.
The concert of the Venice Orchestra Barocca was offered by Bracco Foundation to participants in the 44th National Congress of the SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica), at the Teatro Romano in Verona.
The show, written by Magda Poli and directed by Federica Santambrogio, traces the story of female emancipation in Lombardy, offering portraits of the protagonists of the period: patria its, philanthropists, emancipationists, partisans, the women of the reconstruction and the economic miracle.
Lo spettacolo “Sebben che siam donne”, con testo di Magda Poli e regia di Federica Santambrogio, ripercorre la storia dell’emancipazione femminile in Lombardia, proponendo ritratti delle protagoniste di quel periodo: patriote, filantrope, emancipazioniste, partigiane, le donne della ricostruzione e del miracolo economico.
La Mostra “Il Palazzo della Farnesina e le sue Collezioni”, inaugurata il 19 maggio dal Ministro degli Affari Esteri, On. Franco Frattini, alla presenza del Sindaco di Roma, On. Gianni Alemanno, la cui chiusura era prevista il 30 giugno 2011 è prolungata fino al 4 settembre 2011.