La mostra fotografica “Una vita da scienziata”, che presenta i volti e le storie di alcune delle più grandi scienziate italiane, è partita per un tour nazionale e internazionale, a testimonianza del crescente interesse per la valorizzazione delle competenze femminili.
Type: News
#BeautifulScience è un video ispirazionale che racconta l’amore per la scienza, in cui la musica diventa ponte tra luoghi e persone.
Lo studio, promossa da Fondazione Bracco e Fondazione Sodalitas e realizzata insieme a Percorsi di Secondo Welfare, scatta la fotografia aggiornata del ruolo delle corporate foundations sul territorio nazionale: un soggetto sempre più rilevante sia per l’efficacia dei programmi corporate di intervento nelle comunità e nei territori, che per propensione a collaborare con le realtà del Terzo settore in una prospettiva di filantropia strategica.
Sono 29 le ragazze che hanno partecipato all’edizione 2019 del progetto “Una settimana da ricercatrice”, che Fondazione Bracco ha ideato nel 2016 e da allora promuove a cadenza annuale in collaborazione con CusMiBio – Centro Università degli Studi di Milano e l’Assessorato Istruzione Formazione e Lavoro di Regione Lombardia.
Fondazione Bracco contribuisce anche quest’anno al programma STEMintheCity 2019, proponendo due occasioni di incontro, il 6 e l’8 maggio 2019, tra alcune delle #100esperte STEM e le classi delle scuole superiori, arricchendo l’esperienza con la visita guidata alla mostra fotografica “Una vita da scienziata”.
On the occasion of the Italian Research Day in the World (April 9, 2019) the Embassy of Italy in Washington D.C. is hosting the photographic exhibition “Life as a Scientist” in cooperation with Bracco Foundation.
In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel mondo (9 aprile 2019) l’Ambasciata d’Italia a Washington DC ospita la mostra fotografica “Una vita da scienziata” realizzata da Fondazione Bracco e ispirata al progetto #100esperte.
Sono otto i vincitori dell’edizione 2018 -2019 delle borse di studio promosse da Fondazione Bracco nell’ambito del progettoDiventerò, in collaborazione con Bracco Imaging SpA e le Amministrazioni Comunali di Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Solaro e Limbiate.
La giuria della Call for Ideas “Al di là del giudizio” di Fondazione Bracco ha selezionato i vincitori del concorso tra le scuole secondarie che hanno partecipato alla prima edizione del progetto educativo Artainment@School.
Nell’ambito del progetto Italienforum in collaborazione con l’Università di Costanza volto a diffondere la conoscenza della lingua e della cultura italiana in Germania, Fondazione Bracco partecipa al convegno “L’Italiano oggi” giovedì 8 novembre 2018 presso l’università della città tedesca.